Iniziare l’attività ed esperienza nel settore turistico nel lontano 1977, è stato un grande privilegio della vita!
Abbiamo visto il mondo del turismo evolversi, cambiare, trasformarsi profondamente. È cambiato il viaggiatore.
È cambiata la società, sono cambiati tutti i paesi del mondo, gli interlocutori, i concetti che hanno animato il mondo del turismo stesso ed il suo indotto.
Ma nella nostra storia aziendale lunga più di 40 anni, anche quando non se ne parlava, anche quando non “era di moda”, abbiamo sempre speso molte energie per la valorizzazione dei tesori di ogni paese, del territorio, e delle comunità locali.
Non abbiamo solo dato spazio al patrimonio storico, monumentale, ma anche a quello forse meno evidente, che ha realmente tracciato il percorso di un popolo, la propria storia, la propria unicità.
Siamo convinti che l’evoluzione possa e debba più che mai conciliarsi con la salvaguardia delle tradizioni e della propria identità. Siamo convinti che il ruolo del turismo sia quello di creare un ponte, all’inizio e alla fine del quale vi sia la base del rispetto e dell’educazione dell’uomo, lo scambio e la tolleranza, la conoscenza.
Ed è questa filosofia basata su educazione e rispetto verso l’altro, che attraverso noi stessi, i nostri fornitori, e i nostri clienti, accompagna le nostre lunghe giornate: all’interno dei nostri uffici, nel corso dei nostri spostamenti in giro per il mondo per le nostre costanti verifiche di qualità, o alla ricerca delle chicche più esclusive.
Marisa Impellizzeri