Logo norama 74023c980d8fb75cb0b4bcbf5f56aedb6f64ef0a617d2793cd487266fdfe7d83

AURORA BOREALE e TOUR INVERNALI

AURORA BOREALE, SE CI SEI FATTI BELLA!

Uno dei fenomeni naturali più straordinari che la natura possa offrirci!
L’etimologia del nome ci è regalata dal latino ‘aurora borealis’. Aurora significa il sole che saluta l’arrivo del giorno, ed è anche il nome della dea romana dell’alba. Borealis in greco è il vento del nord. Le Aurore Boreali sono state così chiamate dal grande Galileo. L’aurora boreale è da considerarsi piuttosto aurora polare, poiché è visibile sia nell’emisfero nord che in quello sud. All’origine di un’aurora boreale vi è sempre una “perturbazione” del campo magnetico terrestre ad opera di venti solari attorno ai poli terrestri.

Ma al di là dell'aspetto scientifico, fin dall’antichità, le Aurore Boreali si tingono di magia fino ad accompagnare saghe molto pittoresche a seconda dei cieli in cui si esibiscono, poiché associate ad avvenimenti importanti che andavano al di la dei poteri dell’uomo. Portavano buone o cattive notizie, erano magiche, quasi sacre..
Presso gli antichi Vichinghi che veneravano Odino, il più importante tra gli Dei, le aurore boreali riflettevano le luci delle armature delle Valchirie in missione di guerra. Alcuni sostenevano che le Aurore Boreali corrispondessero all’ultimo respiro dei soldati periti in battaglia.
Presso gli antichi Sami, le popolazioni autoctone del nord, si temeva e rispettava l’Aurora Boreale, che secondo la leggenda era portatrice di cattivi presagi: in questo caso le luci dell’Aurora si credeva fossero le anime dei defunti! Per questo era meglio non gesticolare, ne far rumore per evitare di attirare la loro attenzione con il rischio di farsi risucchiare nei cieli. Ancora oggi alcuni Sami preferiscono non uscire all’aperto in presenza di Aurore Boreali…
I Finlandesi invece chiamano l’Aurora Boreale ‘revontulet’. La leggenda dice che è la volpe a creare le Aurore. La velocità di queste volpi artiche che corrono tra neve e cielo accende, attraverso lo sfregamento della coda con il ghiaccio, le scintille che illuminano la notte.
Nella baia di Hudson presso gli Inuits, il cielo è considerato un duomo gigante proteso sulla terra e ricco di buchi: la luce che arriva dall’esterno, quando è buio, attraversa i buchi e diventa Aurora Boreale. Qui l’anima dei defunti può anche seguire le tracce dell’Aurora per permettere ai nuovi arrivati di raggiungere il Paradiso.
In Groenlandia, gli Inuits le chiamano « aqsamiit » ovvero le anime dei defunti che si divertono a giocare con i crani dei trichechi
In Norvegia si diceva invece che nelle Aurore si nascondevano le anime delle zitelle che danzavano in Paradiso salutando i vivi.  

Insomma qualunque sia l’interpretazione, benvenuta Aurora!

 

H iata accredited agent 93d15fb8c94e2ac325100981368c440fa69ab3e236705f5ab4319267112983da
H allianz 9b9fda852a52aa314958fb5d572d2bbdd22092a7840455515bff7b9ad11684c4
H visit finland 4ec1f8dd875cc6c0cab62cf3be3bdbf6d56103dea7398fc2712b20ff2e5d470f
H visit greenland 7ea490072e5245e5c3a2985c3f06302e3ac0c24e0538045c8e43ec6c0d1171ae
H quebec city 62ab042cb85429d73fd81c6373420ca01e19549d1e2d9dd5bcbe7f746ace3ad1
H fondo garanzia viaggi d55d703aabf01dee453d3e02d2e06e935a06acd46c50c76ccdc5b81c3e2451c0
H innovation norway 6ba86f4bfdd21c41986adf10469c8a889176bebff168c2971b2d2b94cf746129
H visit denmark 964f808ed1dee9df0ee3f9001378a8bed3c8ddacee313372dfc2297abb404400
H inspired by iceland 9cc1f675a472fa6e3d5639e7e0d9a1ebaf19ca8445c4d4b71de6ed8e7504b404
H visit anchorage 634b3465a785ccb3a85c3c5e0d0e963d0bcf0755da8d3a307fdce5bbc603955a
Top