Un viaggio in Lapponia, lungo un percorso meraviglioso attraverso le 3 Lapponie e sotto il sole di mezzanotte che nel periodo compreso tra la fine di maggio e la seconda metà di luglio non tramonta mai!
L'itinerario attraversa i paesaggi più belli della Lapponia: tra boschi e laghi fino alle spiagge di sabbia e ai picchi scoscesi intorno ai tipici villaggi di pescatori delle Isole Lofoten, passando per il punto più estremo dell'Europa Continentale, Capo Nord.
Le sistemazioni sono le più esclusive e caratteristiche: per la tipologia, per l'accoglienza, per la loro posizione nella natura maestosa e per l'ottima cucina casalinga. Alle Isole Lofoten si pernotta nelle famose Rorbuer, le antiche case dei pescatori, oggi adibite a piccoli hotels o bed & breakfast a gestione familiare, autentiche ed uniche.
Partenze 2021:
Giornaliere da giugno a settembre
Arrivo ad Ivalo e ritiro dell'auto a noleggio in aeroporto. Sistemazione presso un tipico lodge nella zona di Inari, di proprietà di una famiglia Sami: arredato sapientemente tra elementi di design e tradizionali. Il ristorante - con le sue ampie vetrate - offre una vista magnifica sull'immenso lago di Inari. il secondo più grande della Finlandia. Consigliamo una visita al museo Siida, con le sue testimonianze sulla cultura dei Sami e sulla diversità della natura della Lapponia settentrionale. Al Siida è possibile ammirare esposizioni temporanee di cultura, arte e natura, oltre che acquistare originali souvenir dal design nordico, creazioni con materiali naturali, prodotti culinari locali.
Pernottamento in camera all'interno di lodge, dotato di servizi privati.
Supplemento per pernottamento in cottage con sauna e camino, vista lago:
eur 75.- per adulto in doppia,
3°/4° letto bambino eur 15.- pp,
3° letto adulto eur 25.-
Prima colazione in Lodge. Partenza verso nord in direzione di Karasjok, capitale della Lapponia Norvegese nonchè centro nevralgico delle antiche popolazioni Sami fin dai tempi più remoti. Da non perdere una visita al famoso parco di Karasjok, custode di importanti testimonianze su queste popolazioni poco familiari nel Sud Europa. Proseguimento quindi per Honnigsvag, in territorio norvegese. Arrivo e sistemazione in un hotel a gestione familiare (2° cat sup o similare), in posizione strategica per recarsi sul famoso promontorio di Capo Nord, il punto più estremo dell'Europa Continentale. Stupenda la vista dalle ripide scogliere. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Oggi si raggiunge la cittadina di Alta. Il pescoso fiume che attraversa la città era fonte di sostentamento per le antiche popolazioni Sami. Intorno al XIX secolo, Alta era tra le località predilette per vacanza dall'aristocrazia inglese: questo ne spiega l'impronta architettonica unica in Norvegia. Le scogliere intorno alla città vantano incisioni risalenti all'età della pietra, e sono state dichiarate Patrimonio dell'Umanità. Pernottamento all'hotel Thon Alta (2° cat sup o similare).
Prima colazione e partenza in direzione sud attraverso panorami mozzafiato. Si giunge a Tromsø nel pomeriggio, la città più grande della Norvegia settentrionale che vanta una vivace attività culturale, molti artisti di strada ed una frenetica vita all’aperto nel periodo estivo. E’ diventata famosa negli anni come punto di partenza delle spedizioni per il Polo Nord e per questo ha ricevuto il soprannome di “Porta dell’Artico”. Cena leggera a buffet e pernottamento all’hotel Clarion Collection Aurora, 1° cat centrale (o similare).
Prima colazione in hotel. Si prosegue verso l’arcipelago delle meravigliose Isole Lofoten percorrendo una strada panoramica recentemente inaugurata. Questo meraviglioso arcipelago è ricco di baie riparate, pascoli e pittoreschi villaggi circondati da picchi scoscesi. Da non perdere: Henningsvaer, località tipica chiamata “la Venezia delle Lofoten”, animata ancora dalla vita locale che ruota intorno alla pesca; consigliamo di raggiungere Reine, uno degli angoli più caratteristici dell'arcipelago con le guglie che circondano la baia ed il piccolo villaggio di pescatori che spicca con i suoi colori.
Pernottamento in tipiche rorbu, case dei pescatori completamente rinnovate per accogliere gli ospiti (1° cat. appartenente alla catena degli "hotel storici norvegesi") presso il piccolo villaggio storico di Nusfjord, parte del patrimonio culturale dell'UNESCO.
(le rorbuer sono dotate di servizi privati ed angolo cottura attrezzato)
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione alla scoperta dell'arcipelago o effettuare qualche escursione in gommone, barca, trekking e tanto altro che questa meravigliosa destinazione offre.
Pernottamento al Vs rorbuer.
Prima colazione. Partenza quindi per la Lapponia Svedese. Arrivo in serata a Kiruna dove si pernotta all'hotel Scandic Ferrum, 2° cat sup o similare.
Prima colazione in hotel. Si rientra oggi nella Lapponia Finlandese, fino alla bellissima zona di Ylläs, circondata da sette colline, a circa 40 km da Kittila. Quest'area appartiene a uno dei più bei Parchi Nazionali della Lapponia Finlandese, quello di Pallas Yllästunturi! Fitte foreste di abeti e betulle artiche incorniciano immensi laghi cristallini. La bellezza e la varietà della sua natura ne fanno un luogo meraviglioso per le escursioni e le attività all'aria aperta. Arrivo e sistemazione in un piccolo hotel situato sul lago Yllasjarvi. Solo 8 camere, a gestione familiare. Piccolo ristorante che propone ottima cucina. Pernottamento.
Prima colazione e tempo libero, secondo orari voli di rientro. Rilascio auto* all'aeroporto di Kittila e termine dei servizi.
POSSIBILITA' DI PROLUNGAMENTO SOGGIORNO
- ad Yllas: soggiorno outdoor in natura
- a Rovaniemi: per visitare il famoso Villaggio di Babbo Natale, aperto tutto l'anno
(è possibile il volo di rientro direttamente da Rovaniemi, il supplemento per rilascio auto rimane invariato)
- a Helsinki: una giornata nella capitale finlandese, piena di vita in estate con numerosi eventi all'aperto
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
€ 1.395 - quota adulto in camera doppia
€ 495 - terzo letto adulto
€ 325 - 3°/4° letto bambino
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Per visualizzare la mappa devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati dal servizio Google Maps) premendo il bottone Conferma qui sotto.
Conferma Nega Cookie PolicyPer visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy