Siamo nella zona di Kapp Linnè, situata sulla punta estrema dell'Isfjord verso l’immensità dell’oceano Artico. Vi si arriva solo in nave. Buona parte della zona circostante si trova in una riserva naturale e protetta per uccelli. La natura è immensa. Il territorio è molto vario e la morfologia delle montagne davvero unica: ripide pareti ove migliaia di uccelli nidificano, stretti canyon, rocce sedimentarie che ci raccontano il passato antico delle Svalbard.
L’uomo ed il silenzio, l’immensità della natura e dell’oceano Artico visto dalle montagne e dai ghiacciai. Gli icebergs alla deriva, che riflettono i mille colori del cielo. La volpe artica corre veloce come le renne, l’orso polare si aggira libero nella sua terra; la balena si rotola felice nelle acque gelide. Un viaggio, un trekking, un’esperienza di vita!
Aeroporto: Longyearbyen, Isole Svalbard. Voli dall’Italia via Oslo o Tromsø
La zona: tra il 78° e l’80° parallelo, verso il Polo Nord geografico. Il percorso selezionato per il trekking si snoda nella punta estrema di Kapp Linnè e lungo una parte del profondo Isfjord.
Le sistemazioni: La 1° e l’ultima notte sono previste in un tipico Lodge nel centro del capoluogo delle Svalbard Longyearbyen. Il Lodge, costruito con diversi materiali recuperati dagli insediamenti minerari, è caldo ed accogliente. Il legno prevale anche negli arredi, alternato al ferro e all’ardesia. All’ultimo piano, un’accogliente lounge con il tetto in vetro per ammirare le aurore boreali polari, sorseggiando un’ottima vodka! 15 confortevoli camere dotate di servizi privati (no tv in camera).
La 2° e la 3° notte saranno trascorse nel campo base di Isfjord Radio , in lodge dotati di camere doppie, ristorantino, servizi condivisi.
Attrezzatura termica: viene fornita a cura della nostra organizzazione. Ulteriori informazioni presso i nostri uffici.
Pasti: pensione completa durante il trekking. Pernottamento e prima colazione gli altri giorni. Dettaglio pasti nel programma di viaggio.
Partenze 2020
la domenica e il giovedì, dal 14/06 al 24/09
Arrivo a Longyearbyen ed incontro con ns incaricato. Trasferimento libero presso un bellissimo lodge, situato nel centro del capoluogo. Cena libera e pernottamento in camera con servizi privati.
Prima colazione. Mattinata a disposizione per scoprire il capoluogo dell'arcipelago. Incontro nel pomeriggio con la nostra guida e trasferimento privato al porto. Partenza in gommone polare in direzione ovest verso la punta di Kapp Linnè. Magnifico il panorama durante la navigazione: ghiacciai, animali, piccoli icebergs alla deriva. Dopo un caloroso benvenuto all'arrivo al lodge, breve incontro informativo ed assegnazione della camera riservata (servizi condivisi in vari punti dell'edificio). Cena e pernottamento.
Prima colazione al lodge. Si lascia oggi la terra ferma in barca e si naviga lungo la costa verso est, ammirando le pareti del monte Starostin e del monte di Alkehornet, popolato da migliaia e migliaia di uccelli, fino a Trygghamna dove si sbarca. Pranzo sulla spiaggia. Dopo pranzo si esplora la zona circostante prima di reimbarcarsi sul gommone. Sulla via di ritorno si passa per il maestoso ghiacciaio di Esmark. Con un pò di fortuna si riusciranno ad avvistare balene, foche, e il re dell’Artico: l’Orso Bianco.
Rientro alla base. Tempo per una sauna e per i più coraggiosi possibilità di un tuffo nell'Oceano Artico! Cena e pernottamento.
Prima colazione al lodge.
L' avventura continua a bordo del gommone polare, con sosta lungo il viaggio per visitare Barentsburg, città mineraria russa con 350 abitanti: ci si precipita in un mondo surreale, in quest'angolo nascosto del mondo. Visita e sosta per il pranzo. Rientro quindi nel pomeriggio a Longyearbyen. Sistemazione presso il lodge, in camere dotate di tutti i comforts. Cena libera, pernottamento.
Prima colazione. Termine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA LONGYEARBYEN
€ 1.390 in camera doppia
€ 1.540 in camera singola
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
POSSIBILITÀ DI PROLUNGAMENTO SOGGIORNO A LONGYEARBYEN O IN ALTRE CITTÀ DELLA NORVEGIA, AD ESEMPIO TROMSØ.
Per visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy