Logo norama 3

LUNGO L'ISFJORD

· 8 giorni ·

Isfj

Arcipelago delle Svalbard: la risposta alla voglia di avventura, isolamento, evasione, natura in un  eco sistema grandioso!
Ca 62 050 kmq di spazi incorniciati dall'Oceano Artico, a metà strada tra il Polo Nord e Capo Nord. Alle Svalbard vivono gli orsi polari, milioni di uccelli e renne artiche. Ci sono più orsi che abitanti!
E' Spitzberg l'isola più estesa dell'arcipelago, con un territorio montagnoso e quasi interamente coperto da ghiacciai.
La fauna rappresenta una delle attrazioni principali di queste isole-santuari per migliaia di specie ornitologiche che hanno fatto delle ripide scogliere la loro casa, ed il loro rifugio dove nidificare.
Percorrendo a piedi  questi sentieri e vallate non sarà difficile imbattersi in qualche fossile, di cui le Svalbard sono ricche: ne sono stati scoperti molti risalenti anche a 400 milioni di anni orsono (pesci primitivi, tracce di impronte di dinosauri, ammonite, rettili marini ...).

Abbiamo selezionato per Voi un trekking alle Svalbard che costeggia il profondo Isfjord fino a Skansbukta, a nord del fiordo; si lascia il mare alle spalle per inerpicarsi sulle montagne circostanti, con magnifici colpi d'occhio verso l’orizzonte infinito.

Pernottamenti in tenda, cucina a cura della nostra organizzazione: una spedizione a tutti gli effetti.


Trekking 2
Puffin 5
Uscita in barca
Avvistamento foche

PARTENZE


2023

Luglio:  07
Agosto:  06, 11, 27

PROGRAMMA DI VIAGGIO


1° giorno

... / Longyearbyen

Arrivo a Longyearbyen, il piccolo capoluogo dell'arcipelago delle Svalbard, e trasferimento libero al Vs appartamento prenotato ad uso esclusivo, dotato di tutti i comforts. Pernottamento.


2° giorno

In barca attraverso l'Isfjord / Inizio trekking

Trasferimento al porto e partenza in barca per la Baia di Skansbukta (3 ore circa di navigazione). Pranzo al sacco. Si raggiunge la terra ferma con lo Zodiac, il gommone polare.
Skansbukta è uno dei posti più suggestivi dell’Isfjord, circondata da montagne spettacolari. Si monta ed organizza il campo. Segue un breve tour di orientamento nella zona. Cena all'interno di un tendone nordico comune a tutti i partecipanti, e pernottamento in tenda.


3° giorno

Trekking polare

Trattamento di pensione completa con pranzo al sacco. Oggi si raggiunge la cima della montagna adiacente (dislivello di 600m): la vista sul fiordo è unica, impressionante! Si intravedono le montagne che incorniciano Longyearbyen, dall’altra parte del fiordo. Si segue la costa fino a tornare al campo base. Cena e pernottamento.


4° giorno

Trekking polare

Trattamento di pensione completa con pranzo al sacco. Oggi il trekking ci conduce nell’entroterra, lungo la Valle di Skansdalen, caratterizzata dagli ampi canyon dove varie specie di uccelli fanno i loro nidi. La parte più interna della vallata è attraversata da fragorose e magnifiche cascate. Lungo il percorso sarà molto probabile trovare anche dei fossili che raccontano la storia di questa terra antica e lontana. Rientro al campo base. Cena e pernottamento.


5° giorno

Trekking polare

Trattamento di pensione completa con pranzo al sacco. Attraversando la baia di Skansbukta, si vedrà quello che resta delle miniere svedesi degli anni ’20. Si proseguirà quindi lungo la costa occidentale del Billefjord fino ad arrivare ad una zona arida, tipica delle Svalbard, al valico della montagna adiacente.
Si percorre una stretta vallata prima di ripiegare per il campo base, dove si arriva in serata. Cena e pernottamento.


6° giorno

Trekking polare

Trattamento di pensione completa con pranzo al sacco. Si raggiunge oggi Kapp Thordsen dove si trova l’edifico più antico delle Svalbard, testimone peraltro della tragedia del 1872 quando 17 cacciatori di foche norvegesi, vi si recarono per ripararsi dalle condizioni estreme dell’inverno, ma purtroppo senza successo.
In serata si rientra al campo base. Cena barbeque di arrivederci sulla spiaggia e pernottamento.


7° giorno

Pyramiden in barca

Dopo la colazione si smonta il campo base. Pranzo al sacco. Durante il rientro in barca lungo il Billefjord si sosta per la visita di Pyramiden, città fantasma ormai dal 1998. Qui il Soviet negli anni 70 fece enormi investimenti di uomini e mezzi, trasformando un piccolo insediamento di minatori in una sorta di villaggio di lavoro modello. Nel suo massimo splendore a Pyramiden abitavano e lavoravano tra le 1500 e le 2000 persone. C’erano tutti i servizi necessari alla comunità: ospedale, scuola, asilo, centro ricreativo-culturale con teatro, cinema e palazzetto dello sport. 
In una enorme stalla venivano allevati gli animali necessari per l’alimentazione della popolazione locale. L’erba veniva importata e trapiantata dalla Siberia. Pyramiden, sito in un territorio neutrale come le Svalbard, rivestiva anche un ruolo strategico e di forza per dimostrare al nemico capitalista quanto il regime sovietico fosse efficiente. Al termine della guerra fredda l’antieconomicità di tale miniera apparve evidente, e l’insediamento man mano si spopolò fino ad essere completamente abbandonato nel marzo del 1998. NB: a causa dell'attuale situazione legata alla guerra in Ucraina, è possibile che la visita a Pyramiden non sia inclusa in questo itinerario quando il tour si terrà effettivamente.
Si arriva quindi ai piedi del ghiacciaio di Nordenskjoldbree prima di tornare a Longyearbyen. Trasferimento al Vs appartamento. Pernottamento.


8° giorno

Longyearbyen /...

Trasferimento a Vs cura in aeroporto a Longyerabyen e termine dei servizi.

RICHIEDI INFORMAZIONI

PREZZI


QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA LONGYEARBYEN:
€ 1.995 (in appartamento doppio la prima ed ultima notte)
€    195 supplemento sistemazione in singola la prima ed ultima notte


LA QUOTA COMPRENDE:

  • Sistemazione la prima e l’ultima notte in appartamento ad uso esclusivo dotato di servizi e tutti i comforts oppure in guest house con servizi in condivisione (possibilità - con supplemento - di sistemazione in camera con servizi privati e/o hotels)
  • Al campo base in tende
  • Trattamento di pensione completa con pranzi al sacco durante il trekking, solo pernottamento a Longyearbyen
  • Guida parlante italiano per l'intera durata del trekking e navigazione (dal 2° giorno)
  • Tutto il programma come sopra dettagliato
  • Assicurazione Viaggio Internazionale Allianz Global Assistance medico/bagaglio con estensione per pandemie


POSSIBILITÀ DI PROLUNGAMENTO SOGGIORNO A LONGYEARBYEN.

Durata 8 giorni / 7 notti


Prezzo a partire da 1.995,00 €


Assistenza in italiano


Massimo partecipanti: 12 persone
Genere   Avventura outdoor Natura 4 Culture 4 Spedizione 4 Adrenalina 4

RICHIEDI INFORMAZIONI STAMPA QUESTA PROPOSTA
CONDIVIDI SUI SOCIAL

Per visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.

Conferma Nega Cookie Policy
H iata accredited agent
H allianz
H visit finland
H visit rovaniemi
H visit greenland
H quebec city
H fondo garanzia viaggi
H innovation norway
H visit denmark
H visit lofoten
H inspired by iceland
H visit anchorage
Top