Arrivo a Reykjavik. Trasferimento con Flybuss (biglietto incluso) dall’aeroporto di Reykjavik all'hotel prenotato. Cena libera e pernottamento (Grand Hotel Reykjavik o sim).
Prima colazione in hotel. Partenza per la Penisola di Snæfellsnes, una vera propria Islanda in miniatura! Racchiude tutte le meraviglie come ghiacciai, vulcani, campi di lava, crateri, villaggi di pescatori, piscine geotermali e spiagge nere. Si vedranno la celebre montagna di Kirkjufell, la suggestiva spiaggia di Djúplalónssandur, le scogliere di basalto di Londrangar.
Cena e pernottamento al Hotel Arnarstapi Center o similare. In serata è prevista una bellissima passeggiata per vedere le formazioni rocciose che resistono da secoli alla forza dell’oceano.
Prima colazione in hotel. Si continua la visita di Snæfellsnes con i suoi punti più interessanti come la chiesa di Budir, proseguimento quindi in direzione Nord. Lungo il viaggio sosta alla casa di Erik, il Rosso (Erik Thorvaldsson), forse il più famoso tra tutti i vichinghi, grande condottiero che arrivò fino in Groenlandia nel 985.
Si raggiunge quindi, attraverso panorami meravigliosi, Akureyri, la seconda città più grande dell'Isalna. Giro panoramico della città e pernottamento all'hotel Saeluhus o similare.
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione del lago Myvatn, un paradiso naturalistico che regala innumerevoli fenomeni vulcanici. Un vero spettacolo a cielo aperto! Sosta alla famosa cascata Godafoss, la "cascata degli Dei". Si partecipa ad un escursione in barca per avvistare le balene. Proseguimento quindi per la Cascata di Dettifoss, la più potente d’Europa; in effetti il suo nome significa "la cascata dall'acqua che rovina". Visita quindi ai crateri di Skutustadagigar si ammireranno le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la zona di Hverarönd con le sue fonti bollenti e l’argilla. E' l'area dove è stata girata la celebre serie il "Trono delle Spade". Cena e pernottamento in zona, presso l'hotel Raudaskrida o similare.
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione sud-est con diverse soste lungo il viaggio, tra le quali alle terme Myvatn Nature Baths, una Spa moderna e raffinata, dove ci si può rilassare in un ambiente completamente naturale, immersi in acque azzurre e lattiginose e avvolti in nuvole di vapore che fuoriescono da una profonda fenditura della superficie terrestre. Il complesso è dotato di una caffetteria, spogliatoi e docce, tre bagni di vapore e una favolosa piscina esterna geotermale di 5000 m2 mantenuta a una temperatura costante di 38-40 gradi. Le acque calde e lenitive delle terme naturali di Myvatn contengono una miscela esclusiva di minerali, silicati e micro-organismi di origine geotermale che generano una sensazione di benessere indimenticabile. Peoseguimento sulla Ring Road ed arrivo nel tardo pomeriggio a Höfn, dopo aver percorso il tragitto che si snoda attraverso meravigliosi paesaggi di montagna.
Cena e pernottamento in hotel in zona, Gerdi Guesthouse o similare.
Prima colazione in hotel. Partenza in bus e visita della spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón dove si effettua una navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Proseguimento per il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa.
Continuazione del viaggio nel Sud dell’Islanda, attraverso la più grande regione lavica del Mondo, Eldhraun. Si visita la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressochè identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua.
Cena e pernottamento in hotel nella zona di Vìk, Dyrholaey Hotel o similare.
Prima colazione in hotel. Si visitano le spettacolari cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss per poi percorrere il famoso "Anello d´Oro" con sosta nella famosa zona dei Geysir: qui lo Strokkur regala lo spettacolo dell'eruzione delle sorgenti calde ogni 5-10 minuti. Si ammirerà anche la spettacolare cascata di Gullfoss ed il parco nazionale di Thingvellir dove le forze della Grande falda Atlantica sono chiaramente visibili. Rientro a Reykjavik.
Rientro a Reykjavik e breve giro panoramico della capitale islandese con la sua iconica Hallgrimskirkja. Pernottamento presso il Grand Hotel o similare.
Prima colazione a buffet. Trasferimento con Flybus per l’aeroporto di Keflavik. Rientro in Italia.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA REYKJAVIK
In doppia | Supplemento Singola | 3° letto adulto | 3° letto bambino 6-11 anni |
---|---|---|---|
€ 1.975 | € 690 | € 1.845 | € 1.450 |
ADVANCE BOOKING per prenotazioni entro il 31.12.2020
5% di sconto sulla quota di partecipazione e nessuna spesa gestione pratica
Formula PRENOTA CON FIDUCIA
Rimborso del viaggio incluso, qualora la destinazione non potesse essere raggiungibile a causa di disposizioni governative
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
NB: a causa della variabilità delle condizioni stradali e meteo, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora tecnicamente necessario.
Per visualizzare la mappa devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati dal servizio Google Maps) premendo il bottone Conferma qui sotto.
Conferma Nega Cookie PolicyPer visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy