L’Islanda è un'isola "giovane" (geologicamente parlando), poichè si calcola che abbia solamente 20 milioni di anni. La sua bellezza non smette di incantare anche i visitatori più esperti, grazie ai suoi contrasti, ed alle espressioni piene della natura! Vulcani, ghiacciai, distese di lava che interrompono i pascoli, scogliere e cascate testimoniano una molteplicità di colori in un confronto unico tra tutti gli elementi: vento, luce, aria, spazi immensi. Durante l’inverno, con un po' di fortuna, potrete assistere alle ondeggianti sfumature di verde, blu, giallo e rosa dell’aurora boreale nel cielo notturno. E inoltre, le temperature non così fredde come ci si attenderebbe, grazie alla Corrente del Golfo che ne lambisce le coste.
Con guida-accompagnatore parlante italiano.
Piccoli gruppi massimo 25 partecipanti
Arrivo in Islanda. Trasferimento in hotel con bus collettivo o Flybus. Pernottamento presso il Grand Hotel Reykjavik o similare, in centro. In serata, breve incontro di benvenuto con la guida parlante italiano. Cena libera, numerose le proposte in città. Serata a disposizione, in base al Vs orario di arrivo, possibilità di partecipare ad un'uscita serale alla ricerca dell'aurora boreale.
Prima colazione in hotel.
Partenza alla scoperta delle meraviglie che contribuiscono a rendere l’Islanda una terra unica. Þingvellir è senza dubbio la località storica più famosa dell’intera isola, il luogo sacro del paese, dove gli antichi abitanti organizzarono il primo parlamento nel 930 d.C.Qui le forze della grande falda atlantica sono chiaramente visibili, le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano di 2-6 cm all' anno. Poi si prosegue verso il Circolo d’Oro, un itinerario costituito da tre importanti fermate. Nella valle di Haukdalur si trova Strokkur, il geyser che spruzza vapore e acqua calda ad intervalli di tempo brevi, e anche la maestosa cascata d’Oro, Gullfoss, dalla portata di 140 metri cubi al secondo, una delle attrazioni più famose e fotografate dell' Isola. Visiteremo durante la giornata la serra Fridheimar, in cui attraverso l’energia geotermica islandese si riesce a produrre una gran varietà di verdure ed erbe aromatiche per il fabbisogno locale. Incluso un assaggio della zuppa di pomodoro locale. Cena a 3 portate e pernorramento presso l'hotel South Coast o similare.
In serata, uscita in bus alla ricerca dell’aurora boreale (condizioni meteo permettendo). In Islanda l’aurora boreale è visibile già da agosto, a condizione che il cielo sia sufficientemente buio e il meteo sia favorevole. Le aurore possono essere avvistate fino ad aprile in ogni luogo del Paese, a qualsiasi ora tra il tramonto e l'alba; vedere un’aurora boreale al sorgere o al calare del sole è uno degli spettacoli più belli della natura.
Prima colazione in hotel.
Oggi si va alla scoperta della bellissima Costa Sud. Guidando lungo la costa meridionale incontreremo le cascate Skogafoss e Seljalandsfos. Continuazione attraverso paesaggi mozzafiato caratterizzati da sabbiosi deserti, scogliere rocciose e fertili terreni agricoli circondati dai ghiacciai. Lungo il percorso visiteremo la famosa e suggestiva spiaggia nera di Dyrholaey con i suoi faraglioni rocciosi che svettano dall’oceano impetuoso. Si arriva al parco Nazionale di Skaftafell, un’oasi verde circondato dal ghiacciaio piú grande d’Europa, il Vatnajökull. Poi si ammirerà la laguna glaciale di Jökulsárlón, dove i numerosi iceberg galleggianti creano un’atmosfera magica. Sistemazione presso il Fosshotel Nupar o similare. Cena a 3 portate in hotel.
In serata, uscita in bus alla ricerca dell’aurora boreale (condizioni meteo permettendo).
Prima colazione in hotel.
Ci dirigiamo verso la penisola di Raykjanes ripercorrendo la strada con sfondo il vulcano Eyjafjallajökull, che nel 2010 creò tanti problemi al traffico aereo mondiale.
Raggiungiamo quindi la penisola di Reykjanes, dove è prevista una graditissima sosta: un rigenerante bagno termale nella famosa Laguna Blu (ingresso comfort incluso, include drink e noleggio asciugamano). Il centro termale è spettacolare, nel mezzo di un campo di lava nera; le sue acque piacevolmente calde, sono ricche di minerali.
Rientro a Reykjavik e pernottamento presso l'hotel Centrum Reykjavik o similare, in centro.
Prima colazione e trasferimento in aeroporto con bus collettivo o flybus. Volo di rientro per l'Italia.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE TOUR
Adulto in camera doppia | supplemento camera singola |
---|---|
€ 1295.00 | € 355 |
LA QUOTA COMPRENDE:
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI:
trasferimenti aeroportuali andata e ritorno, collettivi (Flybus) € 68 a persona
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Per visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy