Una crociera lungo la costa Ovest della Groenlandia. Il bianco e azzurro degli icebergs, incornicia i pittoreschi e colorati villaggi di pescatori e cacciatori, dove la vita scorre lenta, da sempre.
Un’esperienza che permette di vedere da vicino usi e costumi di popolazioni fragili ed antiche. Da Ilulissat, la città degli icebergs, oggi parte del patrimonio dell’UNESCO, si staccano montagne di ghiaccio multicolore la cui parte emersa raggiunge anche i 100 metri.
L’emozione di poter seguire con lo sguardo, una piccola parte del viaggio, quello degli icebergs, libero e senza tempo.
Partenze 2020 da Reykjavik
tutti i giovedì dall'11 giugno al 10 settembre
Al mattino partenza con volo di linea Air Iceland da Reykjavik a Ilulissat, dove si giunge dopo ca 3 ore e 15 min di volo (voli soggetti a riconferma). Incontro con la guida e trasferimento all’hotel Arctic. Illustrazione del programma e visita della cittadina.
Ilulissat, situata a circa 200 km a nord dal Circolo Polare Artico, è adagiata sull’omonimo fiordo, che produce il maggior numero e i più imponenti icebergs dell’emisfero nord: molto pittoreschi i villaggi dei pescatori e cacciatori e le abitazioni della gente locale.
Qui è nato il celebre esploratore polare Knud Rasmussen. Il villaggio Inuit risale a circa 3 millenni orsono. La città fu fondata nel 1741 dal missionario danese Poul Egede. Il fiordo glaciale di Ilulissat è stato incluso nel patrimonio UNESCO nel 2004.
Durante la visita a piedi di Ilulissat, si ammirerà la parte antica della città con i suoi edifici risalenti al periodo della colonizzazione danese, il vivace porto, l’antica chiesa ed il museo locali.
Cena di benvenuto e pernottamento in hotel.
Trattamento di prima colazione e pernottamento. Tempo libero per visite facoltative alla scoperta della magnifica zona della Disko Bay.
Molte le opzioni disponibili alla scoperta dei dintorni, da scegliere secondo i propri interessi. Per ulteriori informazioni clicca qui
Prima colazione. Tempo libero per visite facoltative alla scoperta della magnifica zona della Disko Bay. L' assistente locale sarà a disposizione per darVI tutte le informazioni e consigli per la navigazione dei prossimi giorni.
Prima colazione. Mattinata a disposizione per attività di interesse personale.
Nel pomeriggio trasferimento al molo di imbarco della MV Sarfaq Ittuk. Alle 17.00 la nave salpa in direzione sud, lungo la costa ovest.
Sistemazione in cabine esterne dotate di servizi privati.
Intorno alle 21.30, è prevista una sosta al villaggio di Aasiaat, dove piccole case di colori tutti diversi fanno bella mostra lungo costa.
Pernottamento a bordo.
Trattamento di solo pernottamento a bordo. La navigazione prosegue lungo la costa ovest e prevede soste di grande interesse paesaggistico e storico.
Pittoreschi villaggi di cacciatori e pescatori spiccano incorniciati da imponenti icebergs e montagne. E da lontano brilla il magnifico Icecap, la calotta polare nella sua immensità, il cui ghiaccio raggiunge in alcuni punti lo spessore incredibile di ben di 3 km!
Sosta a Sisimiut. Le prime tracce di insediamenti umani a Sisimiut risalgono a circa 4.500 fa. I primi Inuit si insediarono oltre 1000 anni or sono. Il missionario norvegese Hans Egede fondò la prima chiesa nei pressi di Sisimiut intorno al 1721. Qui si possono ammirare ancora diversi edifici e testimonianze ben conservate del XVIII secolo. Oggi Sisimiut è un piccolo ma importante centro per la lavorazione del pescato.
Proseguimento in nave alla volta di Maniitsoq (o Sukkertoppen). Il primo insediamento della zona risale intorno al 2000 a.C. ad opera del popolo Saqqaq; più tardi arrivarono coloni vichinghi dalla Norvegia, intorno al 1000. Poi i Danesi nel 1755 fondarono un villaggio che chiamarono Sukkertoppen (che in realtà si trova dove oggi c'è Kangaamiut); nel 1782 infine il villaggio fu spostato sull'isola di Maniitsoq, dove si trova oggi. Pernottamento a bordo.
Trattamento di solo pernottamento a bordo. La navigazione lungo la costa ovest prosegue in direzione sud. Arrivo al mattino a Nuuk, la capitale amministrativa dell’isola. Incontro con la guida e giro culturale della città. La città fu fondata nel 1721 dal missionario norvegese Hans Egede col nome Godthåb. Allora la Groenlandia era colonia norvegese sotto il Regno di Danimarca e Norvegia, pur non avendo avuto per più di due secoli alcun contatto con la madrepatria.
Il territorio della città è stato abitato sin dall'epoca dei Vichinghi nel X secolo per poi passare agli Inuit e ai danesi. La collocazione è alla bocca del fiordo Godthåbsfjorden, sulla costa occidentale dell'isola, a circa 240 km a sud del Circolo polare artico. Raggiungibile solo via mare non ha strade che la collegano alle altre città della più grande isola del mondo. Porto peschereccio, è il più grande centro commerciale groenlandese. Gli abitanti sono prevalentemente groenlandesi e parlano un dialetto eschimese del ceppo canadese.
Il nome danese Godthåb fu abbandonato nel 1979 in favore di quello groenlandese Nuuk. Nuuk ospita anche l'Università della Groenlandia (Ilisimatusarfik). Sistemazione all' hotel Hans Egede e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Air Iceland per Reykjavik, in Islanda. Arrivo a Reykjavik e termine del tour.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA REYKJAVIK
Cabina Descrizione - esterne con servizi | |
---|---|
Doppia | € 3.450 |
Singola | € 4.295 |
LA QUOTA COMPRENDE:
POSSIBILITÀ DI PROLUNGAMENTO SOGGIORNO A REYKJAVIK E/O ABBINAMENTO SOGGIORNO CON VOLO DALL'ITALIA E PERNOTTAMENTI A REYKJAVIK.
CARATTERISTICHE:
A BORDO:
Per visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy