Un meraviglioso tour con accompagnatore in italiano per ammirare gli highlights dell’Islanda e dei suoi paesaggi dalla bellezza mozzafiato.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik e trasferimento presso l'hotel prenotato. Incontro di benvenuto con la guida parlante italiano. Pernottamento presso LIGHTHOUSE INN HOTEL o similare.
Colazione a buffet in hotel.
Al mattino partenza verso il Parco Nazionale Thingvellir, dove nell’anno 930 d.C. fu fondato l’Althing, forse il Parlamento più antico del mondo. Nel parco si trova anche una grande spaccatura tettonica che indica la separazione e la deriva delle placche continentali dell'Eurasia e del continente americano.
Proseguimento verso l’area di Reykholt con visita alla cascata di Barnafoss. Cena e pernottamento nell’area di Borgarnes (FossHotel REYKHOLT o similare).
Colazione a buffet in hotel.
Partenza verso la penisola di Snæfellsnes, e visita delle località di Stykkisholmur e Bjarnahofn. Fermata alla cascata di Kirkjufellsfoss, che si trova di fronte la maestosa montagna Kirkjufell, vicino Grundafjordur uno dei punti più amati dagli appassionati di fotografia. Pranzo libero lungo il percorso. Ritorno a Borgarnes nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.
Colazione a buffet in hotel.
Partenza lungo la Ring Road attraverso panorami suggestivi dove sono numerosi gli allevamenti di cavalli islandesi, e quindi si viaggia sulla costa nord, tra i fiordi di Eyjafjörður e Skagafjörður. Si visita la cascata degli Dei, Godafoss, una delle cascate più note e spettacolari d'Islanda. Proseguimento verso Husavik. La baia di Husavik è uno dei punti migliori al mondo per l’osservazione delle balene. Si partecipa ad un’emozionante escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Cena e pernottamento nella regione del Nordurland. (Fosshotel Myvatn / Sel Hotel o similare).
Colazione a buffet in hotel.
Proseguimento verso l’area del lago di Myvatn, situato in una zona di vulcani attivi. Si effettuerà una sosta anche a Dimmuborgir (il castello oscuro): un campo di lava composto da rocce dalla forma inusuale che è stato usato come location per alcune riprese della nota serie televisiva Il Trono di Spade (Game of Thrones). Sosta a Hverarond dove ci attende un paesaggio lunare: l’odore di zolfo ed i crateri ribollenti vi daranno l’impressione di una gita davvero extraterrestre. Successivamente si raggiunge Dettifoss, la cascata più potente d’Europa. Viaggio verso la regione dei fiordi dell’est. Cena e sistemazion in hotel. (hotel Blafell o similare).
Colazione a buffet in hotel.
Proseguimento lungo la costa a Sud-Est. Le strade islandesi si snodano per lunghe tratte attraverso paesaggi verdi ed incontaminati in cui è difficile percepire la presenza dell’uomo. Arrivo al ghiacciaio di Jökulsarlon, dalla cui costa si avrà la possibilità di fotografare parte del ghiacciaio più grande d’Europa. Possibilità di effettuare una navigazione in battello anfibio tra gli icebergs della laguna. Proseguimento verso il villaggio di Vik. Lungo il percorso si potrà ammirare la vastità delle terre incontaminate dove regna la natura selvaggia. La maggior parte della popolazione islandese è concentrata nei pochi centri urbani, il resto è solitamente adattato alle condizioni del territorio, creando delle piccole fattorie. Nel pomeriggio, prima di dirigersi verso l’hotel, visita a Reynisfjara, la bellissima Spiaggia Nera dove la sabbia scura contrasta con le imponenti colonne di basalto. Qui affluiscono tantissime specie di uccelli marini, tra cui le caratteristiche pulcinelle di mare (puffins). Cena e pernottamento della regione del Sudurland. (Fosshotel Nupar o similare).
Colazione a buffet in hotel.
Partenza verso la costa Sud. Sosta per ammirare la poderosa cascata di Skógafoss. Proseguimento e stop fotografico alla cascata Seljalandsfoss. Proseguimento verso due delle attrazioni principali dell’isola, che fanno parte del Circolo D’Oro: i famosi Geysir islandesi; e la cascata di Gullfoss, soprannominata “La Regina di tutte le cascate”. Proseguimento verso Reykjavik e sistemazione in hotel. Cena libera in uno dei molteplici ristoranti della città e pernottamento a Reykjavik (Fosshotel Reykjavik o similare).
Colazione a buffet in hotel.
Visita della città di Reykjavik al mattino. Trasferimento in aeroporto e volo di rientro.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA REYKJAVIK
adulto in camera doppia | quota adulto in camera tripla | suppl. camera Singola |
---|---|---|
€ 2095 | € 1995 | € 595 |
LA QUOTA COMPRENDE:
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI:
_ ingresso ai Natural Bath Myvatn, con noleggio asciugamano €56
_ navigazione sulla laguna glaciale Jokulsarlon a bordo del mezzo anfibio € 50 (durata ca 40 min)
_ grotte di ghiaccio € 165 (durata ca 2 ore):
Partenza a bordo della superjeep con la guida locale. Dopo un viaggio di ca 45 min, si raggiunge il ghiacciaio. Consegna dell’attrezzatura necessaria (torce, caso, ramponi). Dopo una breve camminata sul ghiacciaio, si raggiunge la grotta di ghiaccio naturale. La guida sceglierà sempre il percorso più accessibile e sicuro, in base alle condizioni meteo e del ghiaccio, che cambia costantemente; tempo per esplorare l'area del ghiacciaio e scattare fotografie. Rientro alla base in superjeep.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
NB: a causa della variabilità delle condizioni stradali e meteo, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora tecnicamente necessario.
Per visualizzare la mappa devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati dal servizio Google Maps) premendo il bottone Conferma qui sotto.
Conferma Nega Cookie PolicyPer visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy