Arrivo all’aeroporto di Anchorage ed incontro con il nostro incaricato. Trasferimento all'hotel Hilton (4 st) o similare. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza in bus verso nord fino al più noto tra i parchi Nazionali dell’Alaska: quello di Denali. Mentre il bus avanza, il Monte Mc Kinley, mostra tutta la sua bellezza e maestosità.
Verranno fatte alcune soste lungo la Parks Highway per ammirare la maestosità della natura circostante. Cena di benvenuto. Pernottamento al Denali Park Village o similare.
Prima colazione. Escursione (di 6-8 ore) dedicata alla scoperta di questo immenso Parco Nazionale, il cui nome in lingua athabaska significa "il più grande".
Sovrastato dall'imponente Mt. McKinley, la montagna più alta di tutto il continente americano (6200 metri), il cui candore si staglia nel cielo blu, il Parco ospita una grande quantità di animali selvatici. Macchina fotografica o videocamera alla mano, non sarà difficile avvistare alcuni tra i mammiferi più imponenti: l’alce gawky (una specie particolarmente imponente), caribou, capre selvatiche che vivono sulle parti più alte, magnifiche volpi, e l’immancabile grizzly l’orso bruno. Innumerevoli anche gli animali più piccoli, quali marmotte, castori, porcospini, oltre alle tantissime specie di uccelli, dalle aquile reali ad altri rapaci... La flora locale è altrettanto ricca, con oltre 650 specie di piante floreali, muschi, licheni, funghi e alghe. Anticamente la zona era abitata da cinque diversi ceppi etnici e semi-nomadi, di lingua athabaska: gli Ahtna a est, i Dena'ina a sud, i Kuskokwim a ovest, i Koyukon a nord, i Tanana a nord-est. Questi indigeni si spostavano lungo i maggiori corsi d'acqua. Negli ultimi decenni la zona è stata anche dichiarata "International Biosphere Reserve", importante per la ricerca sull'ecosistema subartico.
Da sapere: il nomade americano, Christopher McCandless, visse gli ultimi giorni della sua vita in questo parco, dopo aver viaggiato per gli Stati Uniti occidentali. Della permanenza del ragazzo nel parco parla il giornalista Jon Krakauer nel libro Nelle terre estreme da cui è tratto il film Into the Wild - scritto e diretto da Sean Penn.
Vi sarà offerto un snack-lunch durante la giornata. Rientro in hotel nel pomeriggio. Pernottamento.
Prima colazione. Mattinata a disposizione per escursioni o relax. Il viaggio prosegue a bordo del famoso Alaska Railroad, in Dome Class (carrozza con tetto panoramico), fino a Talkeetna, vivace cittadina lungo la George Park Highway con graziosi edifici antichi. Magnifica la vista dell'imponente Monte Mc Kinley. Proprio da Talkeetna partono gli appassionati di alpinismo alla conquista della vetta più elevata dell'America Settentrionale. Pernottamento al Talkeetna Alaskan Lodge o similare.
Prima colazione. Partenza in bus per la piccola città di Seward, uno dei centri più pittoreschi ed antichi dell’Alaska, situata all’inizio della Resurrection Bay nella Penisola di Kenai, punto d'accesso al Kenai National Park. Non sarà difficile, lungo il viaggio, avvistare aquile, alci ed orsi.
Arrivo quindi a Seward. Pernottamento al Windsong Lodge o similare.
Prima colazione. Si parte oggi per una suggestiva Crociera lungo la costa frastagliata ed i fiordi della pittoresca penisola di Kenai: semplicemente mozzafiato la natura di straordinaria bellezza che si aprirà ai nostri occhi, habitat naturale di fauna marina e terrestre! Enormi icebergs verdi e azzurri che si staccano dal ghiacciaio di Harding, fanno da sostegno e cornice alle onde ghiacciate a uccelli marini, puffins, leoni marini, otarie, balene gibbute, orche e aquile. Pranzo a bordo.
Rientro a Seward e tempo a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza in bus verso nord fino a raggiungere Anchorage. Visita della città con sosta presso l'Anchorage Museum (ingresso incluso).
Tempo a disposizione prima della cena di arrivederci. Pernottamento all'hotel Hilton o similare.
Prima colazione. Trasferimento all'aeroporto di Anchorage con servizio navetta e termine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA ANCHORAGE
Partenze | Adulto in camera doppia | Adulto in camera tripla | Adulto in camera quadrupla | Adulto in camera singola | Bambino 3°/4° letto 8-11 anni |
---|---|---|---|---|---|
14,21 maggio & 3,10 settembre |
€ 2.345 | € 2.155 | € 2.065 | € 2.995 | € 2.035 |
tutte le altre partenze | € 2.495 | € 2.235 | € 2.085 | € 3.435 | € 2.195 |
ADVANCE BOOKING
per prenotazioni entro il 15/02/20 solo sulla quota adulto in camere doppia, a persona € 50.-
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Per visualizzare la mappa devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati dal servizio Google Maps) premendo il bottone Conferma qui sotto.
Conferma Nega Cookie PolicyPer visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy