Le meraviglie della natura si susseguono rapidi uno dopo l'altro. Un pieno di natura forte e talvolta aspra, attraverso le terre d'Islanda ed i suoi mille volti: ghiacciai e vulcani, fiumi e laghi glaciali, sorgenti calde, solfatare, cascate che spuntano dagli arcobaleni, si alternano duettando tra verdi pascoli e vallate immense bruciate dalla lava. E di notte, con un po' di fortuna, lo spettacolo dell'aurora boreale, che si presenta a queste latitudini a partire dalla fine di Agosto.
Arrivo a Reykjavik. Trasferimento con Flybus (biglietto incluso) dall’aeroporto di Reykjavik all'hotel prenotato. Cena libera e pernottamento all'hotel Center Plaza o similare.
Prima colazione in hotel. Incontro con l'accompagnatore parlante italiano e partenza verso nord, viaggiando sulla Ring Road, la strada principale che fa il giro intero dell’isola. Si attraversa la scenografica regione de West Country Side, passando per Skagafjörður fino a raggiungere Akureyri, capitale del nord inserita nel magnifico Eyjafjörður. Dopo un breve giro panoramico, serata a disposizione per scoprire la cittadina. Cena e pernottamento presso l'hotel Natur o similare.
Prima colazione in hotel. Si partecipa ad un'escursione in barca per avvistare le balene (l'escursione è soggetta alle condizioni meteo del momento). Quindi si prosegue verso la zona del Lago Myvatn. Si visiterà l'imponente cascata di Goðafoss, "la cascata degli dei". Qui si potranno ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: rimarrete stupiti dalla fauna e la flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area. L’area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie Il Trono di Spade. Nel pomeriggio tempo a disposizione, chi desidera, può accedere alle terme Myvatn Nature Baths, dove ci si può rilassare in un ambiente naturale, immersi in acque azzurre e avvolti in nuvole di vapore che fuoriescono da una profonda fenditura della superficie terrestre (si richiede prenotazione in anticipo, costo Eur 75.- a persona, transfer a/r incluso). Il complesso è dotato di una caffetteria, spogliatoi e docce, tre bagni di vapore e una favolosa piscina esterna geotermale di 5000 m2 mantenuta a una temperatura costante di 38-40 gradi. Cena e pernottamento presso l'hotel Sel o similare.
Prima colazione in hotel. Partenza per la Cascata di Dettifoss, la più potente d’Europa; in effetti il suo nome significa "la cascata dall'acqua che rovina". Proseguimento in direzione sud-est con diverse soste lungo il viaggio, tra cui Egilsstadir, la città più grande della regione, lungo il tragitto che si snoda attraverso meravigliosi paesaggi di montagna. Cena e pernottamento presso l'hotel Breiddalsvik o similare.
Prima colazione in hotel. Partenza in bus e visita della spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón dove si effettua una navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate. Proseguimento per il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa.
Continuazione del viaggio nel Sud dell’Islanda, attraverso la più grande regione lavica del Mondo, Eldhraun. Si visita la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressochè identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua.
Cena e pernottamento in hotel nella zona di Vìk, Dransghild Hotel o similare.
Prima colazione in hotel. Si visitano le spettacolari cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss per poi percorrere il famoso "Anello d´Oro" con sosta nella famosa zona dei Geysir: qui lo Strokkur regala lo spettacolo dell'eruzione delle sorgenti calde ogni 5-10 minuti. Si ammirerà anche la spettacolare cascata di Gullfoss ed il parco nazionale di Thingvellir dove le forze della Grande falda Atlantica sono chiaramente visibili. Ritorno a Reykjavik e pernottamento all'hotel Center Plaza o similare.
Prima colazione a buffet. Termine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA REYKJAVIK
In doppia | Supplemento Singola |
---|---|
€ 1.695 | € 395 |
LA QUOTA COMPRENDE:
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI:
possibilità, su richiesta, di prolungare il viaggio, con soggiorno a Reykjavik e giornate a disposizione per escursioni o relax alla Blue Lagoon
LA QUOTA NON COMPRENDE:
NB: a causa della variabilità delle condizioni stradali e meteo, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora tecnicamente necessario.
Per visualizzare la mappa devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati dal servizio Google Maps) premendo il bottone Conferma qui sotto.
Conferma Nega Cookie PolicyPer visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy