Un viaggio in Alaska è anche l'isola di Kodiak, nell'omonimo arcipelago è separata dal continente americano dallo Stretto di Šelichov. Con i suoi 8975 km² , lunga 160km e larga da 16 a 96km, rappresenta la seconda isola degli Stati Uniti. E' montuosa e coperta da foreste a nord e a est, ma piuttosto brulla a sud. L'isola è ricca di baie profonde e remote in cui si attracca. I due terzi sud-occidentali dell'isola, come molte altre vicino, fanno parte del Parco Nazionale Kodiak.
Età media: 28 anni; peso forma: tra i 700 e i 900 kg; altezza: fino a 3 mt se in posizione eretta sulle zampe posteriori; popolazione censita: circa 3.000 esemplari. E' l'orso Kodiak, o Ursus arctos middendorffi!
È una delle più grandi sottospecie di orso bruno presenti sul Pianeta. Alcuni maschi nel periodo autunnale in cui accumulano riserve di grasso, superano anche i 1000 kg! Il manto di questa specie è uniformemente marrone tendente al rossiccio, e di solito ha un collare di peli più lunghi che fa sembrare più grande la testa! Di fatto la corporatura è particolarmente robusta, la testa massiccia e le orecchie sono piccole. Come tutti gli orsi è onnivoro, con predilezione per la carne (grazie anche all'alto numero di prede disponibili) e, a dispetto della sua stazza, è un cacciatore piuttosto abile, in grado di attaccare anche animali di grossa taglia come alci e cervi. E' anche abile pescatore: nel periodo autunnale è solito nutrirsi dei salmoni che risalgono i fiumi (la cui presenza è alla base della grande diffusione degli orsi nella regione). Al di là degli attacchi di fame... questa specie ha un temperamento più tranquillo e meno aggressivo rispetto ai grizzly delle montagne rocciose.
Sistemazione al Camp: questa soluzione prevede la sistemazione in un wilderness centre dotato di 6 cottage recenti con servizi privati sulle rive del mare dell'isola di Kodiak. Ciascun cottage dispone di una piattaforma panoramica privata da dove orsi ed altre specie di animali possono essere avvistate.
La vita al Camp: vi è un ristorante nell’edificio principale in comune a tutti i cottages. Ogni giorno si organizzano letture e presentazioni a cura dei Rangers forestali.
Partenze 2019:
Ogni domenica e mercoledì dal 27 luglio al 22 ottobre
Arrivo ad Anchorage. Trasferimento all'hotel. Pernottamento all’hotel Clarion Suites o similare.
Trasferimento all’aeroporto di Anchorage e volo per l'isola di Kodiak. All’arrivo trasferimento alla base di partenza dell’idrovolante e decollo per Camp Island (ca 45 min). Arrivo e accoglienza da parte del personale del Wilderness Centre. Sistemazione, cena e pernottamento.
Trattamento di pensione completa. Possibilità di praticare hiking, kayaking, pesca oppure semplicemente di avvistare gli orsi dalle piattaforme dei cottage.
Prima colazione. Mattinata a disposizione. Dopo pranzo partenza per Kodiak e quindi per Anchorage dove si arriva in serata. Trasferimento all’hotel Clarion Suites e pernottamento.
Trasferimento all’aeroporto di Anchorage. Termine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA ANCHORAGE
€ 3.985 adulto in camera doppia
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Per visualizzare la mappa devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati dal servizio Google Maps) premendo il bottone Conferma qui sotto.
Conferma Nega Cookie PolicyPer visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy