L'Anello d'Oro è la culla della civiltà e della storia russa. Questa storica regione, compresa tra Mosca e il Volga, è costituita da una "costellazione" di antiche città dal glorioso passato e dal grandissimo interesse storico e architettonico. Quando nel medioevo questi centri erano ricchi e potenti principati, la capitale era poco più di un villaggio.
Partenze 2019
giugno: 28
luglio: 05, 12, 19, 26
agosto 02, 09, 16, 23
Arrivo a Mosca. Incontro con l' incaricato e trasferimento in hotel. Pernottamento presso l' hotel Azimut Smolenskaya o similare.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della città con guida in italiano, durante la quale si vedranno i siti di maggior interesse: l'Università Lomonosov, la Collina dei Passeri dalla quale si apre una splendida vista su tutta la città, il Monastero Novodevici delle Vergini (ingresso incluso), la via Tverskaya che è la via più importante di Mosca, Piazza Pushkin, la Cattedrale di Cristo Salvatore. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Si completa la visita della città con la Piazza Rossa e Il Cremlino. La Piazza Rossa è la più vasta di Mosca ed è legata ai principali avvenimenti della storia russa. Si visita quindi il Cremlino, vera culla della storia di Mosca. Il Cremlino è una città all'interno della città, con i suoi palazzi, le sue Chiese, i suoi edifici amministrativi. Ingresso a due Cattedrali. Pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento al Vs hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza per Sergiev Posad e visita al Monastero di San Sergio. E’ una delle più belle tappe dell'Anello d'Oro e centro spirituale della Russia; vi si trova il Monastero della Trinità di San Sergio,fondato nel 1340 e fra i più importanti della Russia. Il significato del nome è "insediamento di Sergio" e si riferisce a San Sergio di Radone, che qui è sepolto. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Rostov Veliky e visita allo splendido Cremlino. Rostov la grande è una cittadina della regione di Yaroslavl situata sulla sponda del lago Nero, a 200 chilometri da Mosca. Si tratta di un’antichissima città russa menzionata per la prima volta negli annali del 862. Arrivo a Yaroslavl nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento presso l'hotel Ring Premier o Yubileynaya hotel o similare.
Prima colazione in hotel. Visita panoramica di Yaroslavl, fondata nel 1010 sulle rive del Volga per difendere il principato di Rostov-Suzdal dal Nord. Si ammireranno il Monastero della Trasfigurazione e la chiesa del profeta Elia (ingressi inclusi). Pranzo in ristorante. Proseguimento per Suzdal. E’ una vera città-museo ed un tempo città santa. E’ un percorso di alto valore culturale ed un'occasione per conoscere la romantica ed immensa campagna russa costellata di prati, boschi di betulle e villaggi dalle casette colorate di legno. La visita della "città museo" si concentra con particolare attenzione sui suoi maggiori simboli a partire dai secoli XI-XV. Cena e pernottamento presso l'hotel Azimut Suzdal o similare.
Prima colazione in hotel. Visita panoramica di Suzdal. Ammirerete il Cremlino, la Cattedrale della Natività del Signore ed il Museo dell’Architettura in legno, un ‘museo a cielo aperto’ di grande rilevanza etno-antropologica. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Vladimir. Sorta come fortezza intorno al XII sec., andò abbellendosi di splendidi monumenti, palazzi e monasteri. Il tour prevede un giro panoramico della città, con sosta alla imponente Porta d'Oro, e la visita a gioielli architettonici del XII-XIII secolo come la Cattedrale dell'Assunzione/Dormizione e la Cattedrale di San Demetrio. Arrivo in serata a Mosca. Cena e pernottamento all'hotel Azimut Smolenskaya o similare.
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto. Termine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA MOSCA
Camera Doppia | Suppl. Camera Singola | Adulto 3° letto | Bambino 6-11 anni 3° letto |
---|---|---|---|
€ 770 | € 245 | € 695 | € 615 |
LA QUOTA COMPRENDE:
ESCURSIONI FACOLTATIVE (GUIDA IN ITALIANO)
Nota importante: Per visitare la Russia è necessario il passaporto (valido per almeno 6 mesi oltre la data di rientro dalla Russia) e visto consolare russo. Espletamento delle pratiche necessarie per l’ottenimento del visto a cura dei ns uffici.
Il volo aereo dall'Italia: Il costo del volo varia a seconda del periodo e della compagnia aerea utilizzata.
POSSIBILITÀ DI PROLUNGAMENTO SOGGIORNO A HELSINKI, MOSCA O ALTRA CAPITALE BALTICA O SCANDINAVA.
Per visualizzare la mappa devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati dal servizio Google Maps) premendo il bottone Conferma qui sotto.
Conferma Nega Cookie PolicyPer visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy