Un tour alla scoperta di città d'arte custodi di una storia secolare, straordinariamente preservata, e della natura ancora intatta in un angolo d'Europa dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco: la meravigliosa del Curonia Split. Un viaggio nei Paesi Baltici: un tuffo nella storia!
Tour piccoli gruppi (max 26 partecipanti)
Arrivo a Vilnius, capitale della Lituania. Sistemazione all'Hotel Radisson Blu Lietuva (1° cat, o similare). Incontro con il ns accompagnatore per l'illustrazione del programma e drink di benvenuto. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita con guida della città che vanta ben 1.200 edifici medioevali e 48 chiese! Visita a piedi della città vecchia con la Cattedrale, la torre di Gediminas, la chiesa dei Santi Pietro e Paolo in stile barocco del XVII secolo, l' antica università, l'angolo gotico con le chiese di Sant'Anna e dei Bernardini, la Porta dell'Aurora.
Quindi partenza per Trakai, antica capitale del Granducato della Lituania, oggi una tranquilla cittadina in una bucolica zona di laghi e isole. Vi si trova un castello gotico del XV secolo, unico castello sull'acqua nell'Est europeo. Proseguimento per Klaipeda dove si arriva in serata. Pernottamento all'Hotel National (1a cat. o similare).
Prima colazione in albergo.
Escursione facoltativa consigliata di un'intera giornata al meraviglioso Curonian Split, Patrimonio UNESCO. Una striscia di terra lunga 100 km tra il Mar Baltico e la Laguna di Curonian che si alterna tra dune di sabbia, foreste di pini e piccoli villaggi di pescatori. Si arriva fino a Nida, punto estremo della Lituania dove si trova la grande duna, una delle maggiori d'Europa, chiamata anche il "sahara della Prussia Orientale". Rientro a Klaipeda. Pernottamento in hotel.
In serata possibilità di cenare facoltativamente presso il ristorante "Fredericho Pasazas".
Prima colazione in albergo. Breve visita alla vecchia città di Klaipeda con i suoi vicoli acciottolati. Partenza quindi per il Parco Nazionale di Samogitia per una passeggiata intorno al pittoresco Lago di Plateliai. Proseguimento per Riga, capitale della Lettonia. Sosta alla Collina delle Croci, impressionante luogo di culto e fede del popolo lettone. Arrivo nel tardo pomeriggio a Riga, capitale della Lettonia e sistemazione all'albergo Radisson Blu Latvija (1° cat. o similare). In serata facoltativamente è possibile assistere ad un concerto al Duomo di Riga.
Prima colazione in albergo. Giro della città di mezza giornata. Riga, fondata nel 1201 dal Vescovo tedesco Alberto, è la più grande delle tre capitali Baltiche e rappresenta uno straordinario caleidoscopio di stili architettonici. La città vecchia è di impronta medioevale con la piazza del Duomo, la chiesa e la torre di San Pietro, il castello di Riga del XIV secolo, il monumento alla Libertà, e poi il famoso quartiere Liberty, uno dei più grandi in Europa. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione in albergo. Il tour prosegue lungo la costa fino alla città Estone di Parnu, molto animata e viva in estate, con le sue belle spiagge. Sosta per una breve passeggiata. Proseguimento per Tallinn attraverso le foreste dell'Estonia settentrionale. Sistemazione all'hotel Radisson Blu Olympia (1° cat, o similare).
Prima colazione in albergo. Visita della città, che in estate si anima di vita, colore e tanta atmosfera. Si ammireranno fra l'altro: la Collina di Toompea con l'omonimo Castello, la magnifica Cattedrale di Alexander Nevsky, le antiche fortificazioni medievali con le famosi torri di Pikk Hermann e Kiek in de Kök , la Piazza del Municipio, splendida opera gotica risalente al XIII-XIV secolo, il passaggio di santa Caterina. Pranzo libero. Pernottamento in hotel.
Nel pomeriggio facoltativamente visita del magnifico palazzo di Kadriorg, un autentico gioiello! Il Palazzo di Kadriorg e il Parco annesso furono fondati dallo Zar Pietro I, su progetto dell’architetto italiano Niccolò Michetti. Il palazzo fu costruito sui concetti e modelli italiani: un edificio principale e 2 secondari. Forte l’impronta barocca, con magnifici soffitti stuccati e dipinti. Al suo interno sono inoltre custodite migliaia di opere d’arte europee. La visita include anche il vicino museo d' arte KUMU, molto particolare per la Sua architettura, espone una panoramica dell' arte estone nei secoli. in serata possibilità di partecipare ad una cena in ristorante medievale, il "Maikrahv".
Prima colazione in albergo. Termine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA VILNIUS A TALLINN, IN GRUPPO DI MASSIMO 21 PARTECIPANTI
Camera Doppia | Suppl Camera Singola |
---|---|
€ 740 | € 345 |
LA QUOTA COMPRENDE:
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI:
Il volo aereo dall'Italia: il costo del volo varia a seconda della città di partenza dall’Italia, del periodo e della compagnia aerea utilizzata.
POSSIBILITÀ DI PROLUNGAMENTO SOGGIORNO A VILNIUS E TALLIN.
Per visualizzare la mappa devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati dal servizio Google Maps) premendo il bottone Conferma qui sotto.
Conferma Nega Cookie PolicyPer visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy