Arrivo individuale nella Capitale dei Fiordi. Trasferimento in centro con il Flybussen, che si ferma nelle vicinanze del Vs hotel. Pernottamento all'hotel Grand Terminus, 1a cat o similare.
Prima colazione in hotel. Incontro con l'accompagnatore e visita guidata della città: Bryggen, il quartiere antico della città caratterizzato da colorate case in legno, sede dei commercianti della lega anseatica nei secoli XIV-XVIII. Tempo libero per pranzo.
Partenza quindi lungo il Bjørnalfjord per la piccola cittadina di Stavanger, vivace e caratteristica. Pernottamento all'hotel Clarion Stavanger, 1a cat o similare.
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata ad una spettacolare crociera sul Lysefjord, conosciuto per la Roccia del Pulpito, il Preikestolen. Meravigliosa la vista dell'immensa natura del fiordo, costeggiato da cascate roboanti.
Rientro a Stavanger e tempo libero. Stavanger è la quarta città della Norvegia in ordine di grandezza, tuttavia non ha perso l'atmosfera da cittadina costiera. Vanta un centro storico formato da antichi edifici in legno, tra i meglio conservati d'Europa, il vecchio porto e numerosi musei. E' stata designata come Capitale Europea della Cultura nel 2008.
Viaggio quindi nel pomeriggio per Kristiansand, deliziosa cittadina nell'estremo sud della Norvegia. Pernottamento all'hotel Thon Parken o similare.
Imbarco di prima mattina sul traghetto per la Danimarca, colazione a bordo. Si arriva in poco più di 2ore a Hirtshals in Danimarca, sbarco ad Hirtshals e proseguimento per Skagen, famosa località vacanziera dell'elite danese. Da qui si partecipa ad un' escursione a bordo dei Sandormen, carrozze trainate da trattori, lungo le lingue di sabbia di Grenen che divide il Kattegat (Mar Baltico) e Skagerrat (Mar del Nord). Curioso il fatto che le acque dei due mari, che provengono da direzioni opposte, non si mescolino a causa della diversa densità. Inizialmente i Sandromen, negli anni '40 dopo la guerra, erano usati per trasportare ciottoli che servivano per la costruzione di case a Skagen. In un secondo momento, su richiesta di alcuni turisti, questi mezzi furono riadattati per esplorare questa striscia di terra, altrimenti difficilmente accessibile.
Proseguimento quindi per Århus. Visita panoramica della città prima del trasferimento all'hotel Cromwell Arhus (1a cat) o similare. Pernottamento.
Prima colazione in hotel.
Visita al Museo di Den Gamle By ("la città vecchia"), uno skansen all'aria aperta che rappresenta la vita cittadina danese nel corso dei secoli. Numerosi gli edifici ricostruiti in stile originale: un ufficio postale, un ufficio della dogana, una scuola, un teatro, 5 giardini, 10 tra botteghe e drogherie, 26 o 27 fra stanze e cucine e 34 fra officine e laboratori di artigiani. Il tutto coronato da “attori” vestiti con i costumi d'epoca da mercante, fabbro, ecc.
Proseguimento viaggio a Jelling,dove si ammireranno le pietre runiche risalenti al X secolo. Continuazione viaggio fino ad Odense. Visita panoramica della città dove nacque il famoso scrittore Hans Christian Andersen. La città è caratterizzata da strade pedonali e piste ciclabili; una città ospitale e facile da visitare. Il nome Odense significa "santuario di Odino" e fu così battezzata in onore del potente dio nordico della guerra, della poesia e della saggezza.
Pernottamento all'hotel First Grand Odense o similare.
Prima colazione in hotel.
Si raggiunge l'isola della Selandia attraversando il ponte Storebælt (la grande Cintura). Stop a Trelleborg per vedere i resti della vecchia fortezza di epoca vichinga e quindi poi a Roskile per visitare il Museo delle Navi Vichinghe. Le navi affondate bloccavano i più importanti canali navigabili e proteggevano la capitale danese - che allora era Roskilde - dagli attacchi nemici che arrivavano dal mare. A Roskilde si trova anche la cattedrale più grande della Danimarca, che si ammirerà dall’esterno.
Proseguimento per Copenhagen, all’arrivo tempo libero per un primo approccio con la capitale danese.
Pernottamento all'hotel Comfort Vesterbro,1a cat, o similare.
Prima colazione in hotel.
Visita guidata della città: il Palazzo di Amelienborg, il Castello di Rosenborg, il Palazzo del Parlamento e l'immancabile Sirenetta, protagonista di una delle più celebri fiabe di Andersen. Si finisce il tour al canale di Nyhavn, quartiere tipico e storico con numerosi bar e ristoranti. Pranzo libero.
Pomeriggio a disposizione per escursioni opzionali, visite o shopping. Consigliamo di effettuare in giro in battello lungo i canali (per informazioni rivolgersi ai ns uffici).
Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Termine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA BERGEN A COPENHAGEN
Camera Doppia | Suppl. Camera Singola | Bambino 5 -12 anni in camera con 2 adulti | Adulto in terzo letto |
---|---|---|---|
€ 1.170 | € 365 | € 870 | € 985 |
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
POSSIBILITA' DI ABBINAMENTO VOLO DALL'ITALIA E ULTERIORI PERNOTTAMENTI A BERGEN, COPENHAGEN O IN ALTRE LOCALITA'.
Per visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy