Logo norama 74023c980d8fb75cb0b4bcbf5f56aedb6f64ef0a617d2793cd487266fdfe7d83

LUNGO IL SENTIERO DELLE SORGENTI CALDE

· Trekking di 8 giorni ·

Islanda trek 7gg

Il Laugavegur, in islandese "il sentiero delle sorgenti calde", è il percorso di trekking più lungo e bello dell'Islanda sud-occidentale. Si snoda su circa 75 km, è servito da cinque rifugi, ha inizio nella zona delle sorgenti calde di Landmannalaugar e termina alla valle glaciale di Þórsmörk, attraversando un'ampia varietà di paesaggi: colate laviche, montagne colorate, verdi vallate, sorgenti termali naturali, grandi laghi, sempre con una grandiosa vista sui ghiacciai.


Aeroporto di arrivo: Reykjavik

Livello di difficoltà: medio-bassa, richiesta una discreta preparazione fisica, ma non è necessaria alcuna particolare esperienza di trekking

Durata percorso al giorno: 4-7 ore al giorno

Distanza totale: 75 km ca

Dislivello massimo: 800 m

Pernottamenti: prima e ultima notte in hotel di cat turistica a Reykjavik. Durante il trekking, in rifugi.

Età minima partecipanti: 15 anni


Trekking 2

PARTENZE


Partenze 2022
dal 17 giugno al 12 settembre
giornaliere eccetto martedì e giovedì

PROGRAMMA DI VIAGGIO


1° giorno

... / Reykjavik

Arrivo a Reykjavik. Pernottamento all'hotel Cabin, di cat turistica o similare. 


2° giorno

Reykjavik / La riserva naturale di Landmannalaugar / Inizio trekking

Prima colazione in hotel ed incontro con ns incaricato presso la reception.
Trasferimento alla stazione dei bus da dove si raggiunge Landmannalaugar (con bus di linea), il punto di partenza, seguendo la costa meridionale del paese. Il percorso ci porta al cospetto del vulcano più attivo dell'Islanda, l'Hekla. Partenza del trekking attraverso un magnifico territorio geotermale caratterizzato dalle sorgenti d'acqua calda che sgorgano dal suolo liberandosi nell'aria e montagne di mille colori fino ad attraversare il deserto d'ossidiana del Hrafntinnusker.
Cena. Pernottamento in uno dei rifugi storici d'Islanda.
Distanza: 12 km - Tempo di percorrenza: 4-5 ore - Dislivello: 470 m (ascendente)

Islanda trekking

3° giorno

Trekking

Trattamento di pensione completa. Il percorso di oggi prosegue lungo le Montagne Reykjafjöll fino alla vallata di Jökultungur, caratterizzata da rocce di colore giallo-rosso a causa delle attività vulcaniche. Dalla cima della montagna la vista è magnifica, mozzafiato, sull'intera vallata fino al Lago di Alftavatn, dove si sosterà la seconda notte.
Distanza: 24 km - Tempo di percorrenza: 7 ore - Dislivello: 900 m (discendente)


4° giorno

Trekking

Trattamento di pensione completa. Si inizia la giornata attraversando un rigoglioso torrente a piedi per addentrarsi poi nell'area di Mælifellssandur, il "deserto nero", oltrepassando il vulcano verde di Stòrasùla. Durante il percorso si attraverserà il nero deserto glaciale con vista di imponenti ghiacciai, canyon erosi dal ghiaccio e dal tempo alti anche 200 m fino ad arrivare al rifugio di Botnar, piccola oasi verde.
Distanza: 15 km - Tempo di percorrenza: 6-7 ore - Dislivello: 40 m


5° giorno

Trekking

Trattamento di pensione completa. Seguendo i canyons oggi si arriva fino a Þórsmörk, passando solo a pochi chilometri di distanza dal Ghiacciaio di Mýrdalsjökull per discendere poi verso Almenningar. Si avvistano i primi alberi, segno che ci avviciniamo alla costa. Þórsmörk è una vallata tutta verde con fitte foreste di betulle, e si presente quasi come un nido tra i ghiacciai. Magnifico posto per trascorrere la notte.
Distanza: 15 km - Tempo di percorrenza: 6-7 ore - Dislivello: 300 m (discendente)


6° giorno

Trekking

Trattamento di pensione completa. Si lascia Þórsmörk di prima mattina per proseguire in mezzo ai ghiacciai di Eyjafjallajökull e Mýrdalsjökull. Si sale sui vulcani Magni e Móði, formatisi nel 2010, denominati "i figli di Thor". Magnifica la cascata di lava pietrificata che costeggia il sentiero. Cena di arrivederci con grigliata tipica. Pernottamento.
Distanza: 16 km - Tempo di percorrenza: 7-8 ore - Dislivello: 800 m (ascendente)


7° giorno

Rientro a Reykjavik

Prima colazione. Giornata a dedicata a passeggiate nei dintorni e lungo la Valle di Thorsmork. Si giunge alla cima della montagna di Útigönguhöfði da dove si apre una vista mozzafiato sui dintorni. Lassù, un attimo di relax a mente libera per godere i momenti in questo paradiso del mondo. Arrivo la sera tardi a Reykjavik e pernottamento all'hotel Cabin o similare di categoria turistica.
Distanza: fino a 6 km - Tempo di percorrenza: max 3 ore - Dislivello: 275 m ca (ascendente)


8° giorno

Reykjavik / ...

Prima colazione in hotel. Termine dei servizi.

RICHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI

PREZZI


QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA REYKJAVIK:
€ 1.795 in camera doppia la prima e ultima notte
€    150 supplemento camera singola prima e ultima notte


LA QUOTA COMPRENDE:

  • Trasferimenti dall'hotel di Reykjavik al punto di partenza e ritorno all'hotel a fine trekking
  • Trasporto del bagaglio durante il trekking
  • 2 Pernottamenti in hotel di cat. turistica a Reykjavik in camera doppia
  • 5 Pernottamenti in rifugio durante il trekking (camere comuni)
  • Trattamento di prima colazione a Reykjavik e di pensione completa durante il trekking 
  • Guida locale esperta in lingua inglese durante il trekking
  • Tutti gli ingressi alle riserve naturali
  • Assicurazione medico/bagaglio con estensione per pandemie


SUPPLEMENTI FACOLTATIVI:

  • deposito bagagli per la durata del trekking € 35.- / bagaglio
  • sacco a pelo € 55.-


LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • I voli dall'Italia, costi legati al periodo e alla disponibilità
  • Bevande, mance ed extra di carattere personale
  • Uso doccia € 5.- al giorno per persona, da regolare in loco
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce "la quota comprende".


POSSIBILITA' DI ABBINAMENTO VOLO DALL'ITALIA O PROLUNGAMENTO VIAGGIO.

Durata 8 giorni / 7 notti


Prezzo a partire da 1.795,00 €


Massimo partecipanti: 16 persone

Età minima: 15 anni
Genere   Avventura outdoor Natura 4

Adatto a Famiglia 2 Coppie 3

RICHIEDI ULTERIORI INFORMAZIONI STAMPA QUESTA PROPOSTA
CONDIVIDI SUI SOCIAL

Per visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.

Conferma Nega Cookie Policy
H iata accredited agent 93d15fb8c94e2ac325100981368c440fa69ab3e236705f5ab4319267112983da
H allianz 9b9fda852a52aa314958fb5d572d2bbdd22092a7840455515bff7b9ad11684c4
H visit finland 4ec1f8dd875cc6c0cab62cf3be3bdbf6d56103dea7398fc2712b20ff2e5d470f
H visit greenland 7ea490072e5245e5c3a2985c3f06302e3ac0c24e0538045c8e43ec6c0d1171ae
H quebec city 62ab042cb85429d73fd81c6373420ca01e19549d1e2d9dd5bcbe7f746ace3ad1
H fondo garanzia viaggi d55d703aabf01dee453d3e02d2e06e935a06acd46c50c76ccdc5b81c3e2451c0
H innovation norway 6ba86f4bfdd21c41986adf10469c8a889176bebff168c2971b2d2b94cf746129
H visit denmark 964f808ed1dee9df0ee3f9001378a8bed3c8ddacee313372dfc2297abb404400
H inspired by iceland 9cc1f675a472fa6e3d5639e7e0d9a1ebaf19ca8445c4d4b71de6ed8e7504b404
H visit anchorage 634b3465a785ccb3a85c3c5e0d0e963d0bcf0755da8d3a307fdce5bbc603955a
Top