Il Laugavegur, in islandese "il sentiero delle sorgenti calde", è il percorso di trekking più lungo e bello dell'Islanda sud-occidentale. Si snoda su circa 75 km, è servito da cinque rifugi, ha inizio nella zona delle sorgenti calde di Landmannalaugar e termina alla valle glaciale di Þórsmörk, attraversando un'ampia varietà di paesaggi: colate laviche, montagne colorate, verdi vallate, sorgenti termali naturali, grandi laghi, sempre con una grandiosa vista sui ghiacciai.
Aeroporto di arrivo: Reykjavik
Livello di difficoltà: medio-bassa, richiesta una discreta preparazione fisica, ma non è necessaria alcuna particolare esperienza di trekking
Durata percorso al giorno: 4-7 ore al giorno
Distanza totale: 75 km ca
Dislivello massimo: 800 m
Pernottamenti: prima e ultima notte in hotel di cat turistica a Reykjavik. Durante il trekking, in rifugi.
Età minima partecipanti: 15 anni
Partenze 2025
dal 17 giugno al 12 settembre
giornaliere eccetto martedì e giovedì
... / Reykjavik
Arrivo a Reykjavik. Trasferimento con mezzo collettivo in centro città. Pernottamento presso Fosshotel Baron o similare, di cat turistica, in centro città.
Reykjavik / La riserva naturale di Landmannalaugar / Inizio trekking
Prima colazione in hotel presto ed incontro con l' incaricato presso la fermata del bus.
Trasferimento con il bus di linea per Landmannalaugar, il punto di partenza, seguendo la costa meridionale del paese. Il percorso ci porta al cospetto del vulcano più attivo dell'Islanda, l'Hekla. Partenza del trekking attraverso un magnifico territorio geotermale caratterizzato dalle sorgenti d'acqua calda che sgorgano dal suolo liberandosi nell'aria e montagne di mille colori fino ad attraversare il deserto d'ossidiana del Hrafntinnusker.
Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in uno dei rifugi storici d'Islanda.
Distanza: 8 km - Tempo di percorrenza: 4-5 ore - Dislivello: 470 m (ascendente)
Trekking
Trattamento di pensione completa.
La giornata inizia con una salita attraverso piccole gole, l'area delle sorgenti calde di Stórihver e le suggestive creste gialle delle montagne. Sosta per il pranzo, nel deserto di ossidiana nera di Hrafntinnusker. Da Hrafntinnusker, si scende nelle gole di Jökultungur, luogo di meraviglie geotermiche pieno di sorgenti calde fumanti e pozze di fango gorgogliante. Nel corso del tempo, l'attività geotermica ha dipinto questi canaloni con vivaci tonalità di giallo e rosso, che contrastano splendidamente con le cime di sabbia chiara che li circondano. In cima allo Jökultungur, ammireremo una vista mozzafiato sulla regione del Fjallabak e, se il tempo lo permette, scorgeremo i ghiacciai Mýrdalsjökull, Eyjafjallajökull e Tindfjallajökull. Per raggiungere il nostro campeggio vicino al lago Álftavatn, guaderemo un fiume: un'esperienza emozionante ma sicura. La giornata si conclude con una cena abbondante e la possibilità di rilassarsi, godendo della bellezza tranquilla del lago e dei suoi dintorni.
Distanza: 24 km - Tempo di percorrenza: 8-9 ore - Dislivello: 900 m (ascendente)
Trekking
Trattamento di pensione completa. Si inizia la giornata attraversando un rigoglioso torrente a piedi per addentrarsi poi nell'area di Mælifellssandur, il "deserto nero", oltrepassando il vulcano verde di Stòrasùla. Durante il percorso si attraverserà il nero deserto glaciale con vista di imponenti ghiacciai, canyon erosi dal ghiaccio e dal tempo alti anche 200 m fino ad arrivare al rifugio di Botnar, piccola oasi verde.
Distanza: 15 km - Tempo di percorrenza: 6-7 ore - Dislivello: 40 m (discendente)
Trekking / Þórsmörk / Rientro a Reykjavik
Prima colazione e pranzo inclusi. Seguendo i canyons oggi si arriva fino a Þórsmörk, passando solo a pochi chilometri di distanza dal Ghiacciaio di Mýrdalsjökull per discendere poi verso Almenningar. Si avvistano i primi alberi, segno che ci avviciniamo alla costa. Infine, arriviamo nell'oasi lussureggiante di Þórsmörk, circondata da montagne e ghiacciai imponenti: un luogo perfetto per celebrare il traguardo del completamento del Laugavegur Trail, famoso in tutto il mondo.
Distanza: 15 km - Tempo di percorrenza: 6-7 ore - Dislivello: 300 m (discendente)
Si sale a bordo dell'autobus per Reykjavík, con arrivo in città alle 21:30 circa.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
Reykjavik / ...
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto con mezzo collettivo.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA REYKJAVIK:
€ 2.465 in camera doppia la prima e ultima notte
€ 190 supplemento camera singola prima e ultima notte
SPESE GESTIONE PRATICA:
LA QUOTA COMPRENDE:
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
POSSIBILITA' DI ABBINAMENTO VOLO DALL'ITALIA O PROLUNGAMENTO VIAGGIO IN ISLANDA