Spedizione a bordo della Nave Rompighiaccio "50 YEARS OF VICTORY"
Sorvoli sul pack artico con elicotteri di bordo - Avvicinamenti con i gommoni polari
Pochi luoghi del Pianeta sono così remoti ed isolati da aver attirato generazioni di esploratori in viaggi di scoperta e avventura estrema.
Il 90° NORD, il "Tetto del Mondo", per entrare a pieno titolo nella graduatoria dell’inesplorabile. Una spedizione realizzabile solo con una potente rompighiaccio a propulsione nucleare, per contrastare la forza dei ghiacci perenni: un viaggio leggendario!
L'ultima frontiera del viaggio: fino al secolo scorso semplicemente inaccessibile.
Da poco tempo l'uomo ha toccato il 90° parallelo: Il Polo Nord Geografico. Molti esploratori nel lontano passato hanno tentato la conquista del Tetto del Mondo. La banchisa polare è in costante movimento sugli abissi dell'oceano Artico. I massi di ghiaccio alti anche diversi metri riflettono i mille colori del bianco e del turchese. A bordo di una nave rompighiaccio si sfida l’Oceano Artico: un'esperienza leggendaria, spazi immensi, la natura inviolata con la sua fauna. Gli orsi polari, i trichechi, le foche, le balene, milioni di uccelli, che vivono liberi e proliferano nell’immensità, come gli icebergs. Il Polo Nord: adesso con Norama è possibile!
Da sapere:
La spedizione in breve
Partenze estate 2022:
Partenza da Helsinki (info voli c/o i ns Uffici)
Dal 15 al 28 giugno (14 giorni)
Dal 26 giugno al 09 luglio (14 giorni)
* Partenza da Murmansk, collegata con voli di linea Aeroflot dall'Italia (ulteriori info e prezzi c/o i ns Uffici)
Dal 10 al 22 luglio (13 giorni)*
Dal 21 luglio al 02 agosto (13 giorni)*
Partenza dall’Italia con voli di linea per Helsinki, capitale della Finlandia, regina del Baltico, dove l'atmosfera del suo passato tra est ed ovest europeo ne fa uno straordinario laboratorio di innovazione e tendenze. Da scoprire: il Design District, musei, gallerie, ristoranti, e ovviamente la mitica sauna finlandese. Pernottamento al Hotel Hilton Airport (o similare)
Prima colazione e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo speciale per Murmansk, in territorio russo. Circondata da foreste di abeti e betulle, Murmansk è situata a metà strada tra Mosca e il Polo Nord geografico. Con una popolazione di circa 400.000 persone è la cittadina più popolosa al di là del Circolo Polare Artico e il suo porto ospita la flotta di rompighiaccio nucleari russi.
Trasferimento a bordo della Rompighiaccio 50 Years of Victory. Assegnazione della cabina riservata.
Trattamento di pensione completa a bordo.
Durante la permanenza a bordo, le nostre guide Vi accompagneranno alla scoperta di questo pachiderma dei mari artici e delle sue strumentazioni di bordo, Vi parleranno ed illustreranno la straordinaria fauna unica della regione Artica, la sua geologia, glaciologia, oceanografia e storia antica del Polo Nord.
Saranno organizzati incontri per vivere ed apprezzare al meglio i sorvoli in elicottero richiamando altresì l’attenzione dei partecipanti sul delicatissimo equilibrio dello straordinario ecosistema Artico.
Durante la navigazione, si oltrepassa la linea ideale dell’80° Parallelo Nord in navigazione, oltrepassando il confine remoto del mondo dei ghiacci perenni che ricoprono la calotta Artica. Proseguendo verso Nord il pack si trasforma in un caleidoscopio di mille sfumature di banchi di ghiaccio alla deriva con piscine e canali naturali. Sarà sorprendente osservare come la nostra Rompighiaccio 50 Years of Victory avanzi lenta ed innarrestabile attraverso il ghiaccio compatto, lasciando sulla propria scia grandi blocchi di ghiaccio blu.
Nel corso della Crociera, i relatori di bordo proporranno una serie di eccezionali presentazioni fotografiche e vi aiuteranno ad avvistare gli orsi polari che si muovono tra gli iceberg, o che nuotano a fianco della nave esibendosi ai nostri esploratori, le foche e gli uccelli artici.
Suddivisi in gruppi, si sale a bordo dell’elicottero per una spettacolare veduta aerea del Rompighiaccio che avanza e quindi si atterra sul pack. Lungo il percorso è prevista una sosta e sarà sistemata una passerella da utilizzare per attraccare sul pack mentre il ponte scoperto della nave darà l’opportunità di osservare la navigazione 24 ore su 24.
La velocità di crociera stabilita dal Capitano della 50 Years of Victory è generalmente di 12 nodi: è interessante sapere che la consistenza del ghiaccio polare a questa latitudine è attaccabile solo dalla 50 Years of Victory e da nessun altro mezzo di mare. Solo una specifica organizzazione che consiste in voli di ricognizione, cartine dei ghiacci e la presenza gli esperti di bordo consentiranno la navigazione attraverso la calotta polare, tra canali e fenditure profondi.
Condizioni meteorologiche permettendo, in questa giornata è previsto l’arrivo al Polo Nord geografico!
Raduno sul ponte della 50 Years of Victory prima di raggiungere il 90° Nord per vivere da protagonisti la magia di una delle pochissime spedizioni al Polo Nord. Raggiunta la meta, si apre agli occhi uno spettacolo infinito di ghiacci, spazi e colori. Siamo ora in cima al mondo, non c'è più un "oltre". Il paesaggio regala un cromatismo uniforme. Il silenzio sembra quasi assordante. Chissà come affrontarono i primi esploratori che decisero di sfidare la vita per raggiungere il tetto del Mondo...E' stato toccante negli anni vedere come le emozioni si manifestino in maniera diversa per ognuno: alcuni fanno salti di gioia, altri contengono le lacrime in silenzio. Ma ciò che è certo che vince uno straordinario spirito di condivisione, per a favore di un'esperienza immensamente grande ed intensa.
Lo staff di bordo preparerà un barbecue sul ghiaccio per celebrare l’evento e, per chi ne avrà il coraggio, sarà possibile un breve tuffo nell’Oceano Artico.
Facoltativamente, possibilità di atterrare sul punto più estremo della Terra in mongolfiera (supplemento su richiesta)
La crociera artica a bordo della Rompighiaccio 50 Years of Victory prosegue in direzione sud, tra icebergs millenari, verso la Terra di Francesco Giuseppe.
I voli di ricognizione con gli elicotteri di bordo permetteranno di ammirare lo spettacolo artico e la lenta navigazione del Rompighiaccio dall'alto. Il controllo della nave e la sala macchine, accompagnati dalle informazioni tecniche dei relatori di bordo, renderanno ancor più partecipi e protagonisti di questa esperienza! La varietà e magnificenza di questi paesaggi di ghiaccio è impensabile finchè non è catturata dai propri occhi: un’avvincente mix di ghiacciai levigati dal vento che si alterna a vasche naturali di acqua cristallina.
Proseguendo verso Sud sarà possibile incontrare i gabbiani artici e gli orsi polari: questi ultimi, signori incontrastati dell’Artico, sono infatti stati localizzati fino all’88° Nord.
La Terra di Francesco Giuseppe è stata scoperta nel 1873 dalla spedizione austriaca Tegetthoff e, ancora oggi, la maggior parte di questo arcipelago rimane inesplorata. Orsi polari e trichechi distesi sul pack, fanno bella mostra tra le montagne vulcaniche a forma di torri, iceberg e ghiacciai, che sorvoleremo anche in elicottero.
Navigando nella Calm Bay si sosta alla Rubini Rock, che ospita una grande colonia di gabbiani tridattili. Se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, la nave si avvicinerà alla scogliera a strapiombo di basalto e nelle vicinanze si potranno vedere i resti di una Stazione di Ricerca abbandonata per osservare i numerosi, imponenti frammenti di ghiaccio scivolati nella baia. E’ prevista una visita a Cape Norway dove, nel 1896-97, l’esploratore norvegese Fridtjof Nansen, con Hjalmar Johansen, trascorse l’inverno dopo un audace tentativo di raggiungere il Polo Nord durante un’eroica traversata: sopravvissero cacciando orsi polari, foche e volpi artiche. Le rovine del loro rifugio, considerate oggi un tempio della Storia Artica, furono scoperte nel 1990 da una spedizione sovietico-norvegese.
A bordo dell’elicottero le emozioni volano veloci alla straordinaria veduta aerea di ghiacciai, iceberg e ripide piattaforme vulcaniche. Staff ed Ufficiali di bordo, sempre vigili, aiutano gli ospiti ad avvistare gli orsi polari che camminano lenti sul pack in cerca di prede. Sarà sorprendente rilevare come queste fantastiche creature spesso ignorino la presenza della nave, offrendo così buone opportunità per fotografarli.
Sulla rotta per Murmansk si riesamineranno con i relatori di bordo le esperienze vissute in questo straordinario viaggio di esplorazione ed avventura.
E’ previsto l’arrivo a Murmansk, nella Russia Artica, nelle prime ore della mattina e dopo le formalità doganali di sbarco e di immigrazione si lascia la Rompighiaccio 50 Years of Victory per raggiungere l’aeroporto di Murmansk.
Proseguimento con volo speciale per Helsinki, arrivo, trasferimento in Hotel e pernottamento.
Prima colazione in Hotel e termine dei servizi.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE ALLA SPEDIZIONE DA HELSINKI
Incluso volo speciale Helsinki / Murmansk / Helsinki
Tipo Cabina (esterna con servizi privati) 2022* | Per persona in euro |
---|---|
Cabina doppia | € 29.175 |
Mini suite | € 32.175 |
Suite | € 40.050 |
Victory Suite | € 43.050 |
Arktika Suite | € 44.350 |
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE ALLA SPEDIZIONE DA MURMANSK
Contattare i nostri uffici
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Vi preghiamo contattare i nostri uffici che valuteranno per Voi la migliore soluzione e tariffa disponibili.
IL NOSTRO IMPEGNO POLARE: ESPLORAZIONE, SCOPERTA E SOSTENIBILITA'
Scegliamo di collaborare solamente con fornitori sensibili ed impegnati nel Turismo Responsabile (di cui abbiamo vinto il premio Nazionale nel 2010) per la salvaguardia dell’ecosistema. È necessario essere allineati con tutti i più rigidi protocolli di protezione dell’ambiente Artico, per preservarne la bellezza, l’autenticità, e la sopravvivenza delle specie che rischiano l’estinzione come l’orso bianco.
Il nostro Impegno Polare, consiste tra l’altro in tanti piccoli gesti che si aggiungono giorno per giorno a quelli gia esistenti. Qualche esempio: ridurre le impronte dei nostri passi,
Il nostro impegno si fonda su 4 pilastri essenziali:
1. I protocolli ambientali
Adottare rigidi protocolli ambientali
Norama Tour Operator, desidera mantenere la propria posizione di leadership nel Turismo Artico Responsabile, e scegliamo di collaborare unicamente con partners che condividano operativamente e concretamente questa scelta nel quotidiano, seppur spesso a scapito di numeri e introiti. E ne siamo profondamente fieri. Aderiamo alle linee guida impartite dalle Associazioni Internazionali di Categoria che operano nell’Artico, per poter offrire le meraviglie polari anche alle prossime generazioni
2. Contribuire a proteggere il Pianeta
Ridurre l’impatto del turismo
Parlare di riduzione dell’impronta dell’uomo, è un impegno estremamente delicato, poiché implica il “come” poter operare all’interno di un viaggio importante ed oneroso, traendo il massimo dal maestoso ambiente Polare senza pertanto arrecare danni ad un ecosistema ormai fragilissimo.
I fornitori di cui ci avvaliamo, operano per la riduzione delle emissioni di carbonio. Lavoriamo in collaborazione con una catena operativa che monitora costantemente le emissioni nocive, e siamo vicini al 100% di riciclo dei rifiuti creati nel corso del singolo viaggio.
Da un accurato report del 2019, si evince che il consumo di emissioni si è ridotto del 13% da 5 anni ad oggi (per persona e per giorno).
Per quanto attiene i rifiuti, nelle navi da spedizioni Artiche da noi utilizzate, i rifiuti vengono differenziati e poi quasi interamente riciclati, in partnership con la SeaGreen recycling initiative di Ushuaia.
3. Partnership
Conservazione ed impatto nel contesto dell’Ambiente Polare
Per la realizzazione delle Crociere Artiche collaboriamo con un network di scienziati, ricercatori, community leaders, anche a favore di regolari raccolte di fondi destinati alla ricerca sull’Ambiente polare. Le rompighiaccio che solcano l’Artico, ospitano regolarmente meeting dedicati alla ricerca, con nomi quali il South Georgia Heritage Trust, il Penguin Watch, Seabird Watch, e Polar Bears International.
4. Costruire per continuare
Costruire una “Eredità Polare” per il futuro!
La mission che ci ha sempre spinti a fare di più e meglio, è quella di unire popoli e luoghi, autenticità e rispetto della natura, e crediamo fermamente negli investimenti a lungo termine, compresi quelli che toccato i viaggi “alternativi”. Vogliamo, una volta in più, dare ulteriore slancio a questa filosofia da cui parte il nostro operato. I nostri Clienti ne sono i veri Ambasciatori.
50 YEARS OF VICTORY
Si tratta della nave Rompighiaccio dotata della tecnologia di bordo più sofisticata attualmente in servizio, con sistema di controllo digitale. Costruita ca 20 anni fa, la 50 Years of Victory ha la chiglia sufficientemente arrotondata per sbriciolare blocchi di ghiaccio al suo passaggio alti anche 3 metri e farsi largo tra gli icebergs. Allo scopo di sfidare l’Artico la Rompighiaccio è dotata di 2 reattori nucleari, che regalano ai motori di bordo una potenza di 75.000 cavalli. In mare aperto può raggiungere una velocità di 21.4 nodi.
LA NAVE IN CIFRE:
A BORDO:
LE CABINE: