Logo norama 3

PROPOSTA N. 270



ELISIR ISLANDESE * 2026 *

partenze a date fisse_9 notti


Durata 10 giorni / 9 notti


Prezzo a partire da 1.925,00 €


Genere   Avventura outdoor Natura 4

Adatto a Famiglia 2 Coppie 3 Viaggio di nozze 3

DESCRIZIONE


Simply Iceland: Fly & Drive di 10 Giorni tra la costa e l'interno

Una proposta di viaggio per chi desidera vivere il meglio dell'Islanda. In 10 giorni, si attraversa l'isola artica scoprendo meraviglie naturali di incomparabile bellezza, sedotti da incredibili variazioni cromatiche e da paesaggi mozzafiato che si estendono dalla maestosità della costa fino al fascino selvaggio delle regioni interne

PARTENZE


2026

Giugno:  28
Luglio:  12, 19, 21, 26
Agosto:  02, 04, 09

Partenze a date fisse con disponibilità immediata

PROGRAMMA DI VIAGGIO


1° giorno

... / Reykjavik

Arrivo in Islanda. Ritiro dell’auto a noleggio presso l'aeroporto internazionale di Keflavik e si raggiunge Reykjavik. Pernottamento all’hotel Vellir or o similare


2° giorno

Zona di Reykjavík – Þingvellir – Borgarfjörður (195 km ca)

Prima colazione in hotel.
Visita al Parco Nazionale di Þingvellir, il luogo dove si radunava la più antica forma parlamentare del mondo che è inoltre e un gioiello della natura, paradiso per i geologi.
La regione occidentale di Borgarfjörður rappresenta uno dei segreti meglio custoditi dell’Islanda, che oltre all’artigianato e a prelibatezze locali esibisce le cascate di Hraunfossar e Barnafoss e l’enorme Deildartunguhver, la sorgente termale più potente d’Europa.
Si consiglia di terminare la giornata al rilassante bagno geotermico naturale di Krauma.
Pernottamento nella zona di Borgarfjörður, presso l’hotel Varmaland (o similare).


3° giorno

Penisola di Snæfellsnes – Stykkishólmur – Laugarbakki (405 km ca)

Prima colazione in hotel.
Giornata dedicata alla scoperta delle tante meraviglie della penisola di Snæfellsnes, che ospita il Parco Nazionale di Snæfellsjökull: in quest’area si possono ammirare le tante varietà di paesaggi islandesi.
Visita di Djupalonssandur con le sue rocce dalla forma misteriosa e la spiaggia di ciottoli neri. Quindi si prosegue lungo la costa settentrionale attraverso vivaci e colorati villaggi di pescatori. Lungo il percorso si incontra il piccolo centro di Ólafsvík, un ottimo punto per i tour di osservazione delle balene.
Proseguimento per Laugarbakki nella zona di Miðfjörður nel nord.
Pernottamento presso l’Hótel Laugarbakki o similare


4° giorno

Laugarbakki – Siglufjörður – Akureyri (ca 310 km)

Prima colazione in hotel.
Si percorre la baia di Húnafói, un’ottima area per l’osservazione delle foche. Oggi lo scenario sarà diverso rispetto ai giorni precedenti: montagne imponenti e fertili vallate si aprono verso Skagafjörður, area nota per l’allevamento di cavalli e alcuni degli edifici storici meglio conservati dell’Islanda. Merita una visita lo Skagafjörður Heritage Museum, e la sua fattoria di torba risalente al XVIII secolo.
Da segnalare Drangey, il leggendario nascondiglio del fuorilegge della saga vichinga, Grettir, visitabile tra metà maggio e agosto con un tour guidato in barca in partenza dal porto di Sauðárkrókur.
Sosta a Siglufjörður, una bellissima cittadina adagiata su un fiordo. La bella penisola di Troll vanta alcune delle montagne più alte d’Islanda. Cascate che si gettano nell’oceano, si alternano a incantevoli villaggi di pescatori.
Da Dalvík possibilità di tour per osservazione delle balene. Proseguimento per Akureyri, la capitale colorata e accogliente del nord.
Pernottamento nella zona di Akureyri presso l’hotel Edda Akureyri (o similare).


5° giorno

Akureyri – Goðafoss – Mývatn – Húsavík (ca 155 km)

Prima colazione in hotel.
La regione di Mývatn offre formazioni laviche, strani pseudocrateri a Skútustaðir, pozze di fango geotermale dai colori vivaci a Hverarönd e l’area di Dimmuborgir, che vale una passeggiata. Possibile sosta relax ai bagni geotermali Mývatn Nature Baths, dalle acque geotermiche azzurre.
Proseguimento per Húsavík, incantevole centro di pescatori le cui coste sono tra le preferite dalle balene di passaggio. Oltre all’osservazione delle balene, da provare i rilassanti bagni GeoSea, con vista sul Circolo Polare Artico.
Importante: L’itinerario di oggi prevede il pagamento di un pedaggio per il transito in un tunnel.


6° giorno

Húsavík – Ásbyrgi – Dettifoss – Egilsstaðir (255 km ca)

Prima colazione in hotel.
Ai margini del Circolo Polare Artico c’è la penisola di Tjörnes ricca di fossili, tra strade sterrate e terre inviolate, che si estende fino all’ingresso del Parco Nazionale di Vatnajökull. Sorprendente sarà canyon di Ásbyrgi, a forma di ferro di cavallo nel parco. Quindi la cascata di Dettifoss, la più potente d’Europa. Proseguimento fino a Egilsstaðir a est.
Pernottamento nella zona dei fiordi orientali presso l’Hotel Valaskjálf o similare


7° giorno

Egilsstaðir – Fiordi Orientali – Höfn (ca 265 km)

Prima colazione e partenza per la visita di Hallormsstaður, dove è nato il primo progetto di riforestazione islandese e che ospita il più grande bosco d’Islanda. Si prosegue in auto verso sud attraverso gli spettacolari fiordi orientali, dove imponenti montagne si tuffano nell’oceano. Ogni fiordo ha il fascino e racchiude una storia. Fantastica la vista della costa e del ghiacciaio Vatnajökull.
Il viaggio prosegue verso la città di Höfn a Hornafjörður, conosciuta anche come la capitale dell’aragostella del nord Europa. Diversi ristoranti offrono la possibilità di degustare i famosi scampi.
Pernottamento nella zona di Höfn, presso l’Hotel Jökull o similare


8° giorno

Höfn – Klaustur – Vík /Hvolsvöllur (ca 290 km)

Prima colazione in hotel.
Lungo il perimetro del maestoso ghiacciaio Vatnajökull la vista è mozzafiato: siamo al cospetto del ghiacciaio più grande d’Europa. Sosta alla laguna glaciale di Jökulsárlón con i suoi maestosi iceberg che galleggiano su una profondità di ca 180 metri, una location d’eccezione che è stata anche set di film d’avventura e fantascienza, dove le foche spesso cercano cibo o si rilassano sugli iceberg.
L’area di Skaftafell a sud del Parco Nazionale di Vatnajökull è una bellissima oasi verdeggiante circondata da ghiacciai e vulcani, che aprono la strada a Skeiðarársandur, un’ampia pianura di sabbia nera attraversata da fiumi glaciali.
Quindi Eldhraun, la più grande massa di lava mai caduta sul pianeta Terra. L’eruzione del XVIII secolo fu così forte che il clima dell’Europa fu influenzato dalla cenere vulcanica.
Arrivo a a Vík, la città più meridionale dell’Islanda, con la spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, le potenti onde oceaniche, e le spettacolari colonne di basalto.
Pernottamento all’hotel Eyjafjallajökull o similare.


9° giorno

Il mitico Anello d’Oro - Reykjavik (310 km ca)

Prima colazione in hotel.
Skógafoss e Seljalandsfoss: 2 tra le cascate più spettacolari dell’Isola. Skógafoss è una delle più fotografate del paese. Seljalandsfoss è una cascata a forma di nastro, un sentiero conduce dietro la cascata stessa.
Quindi iniziano le meraviglie dell’Anello d’Oro, attraverso verdi zone agricole fino ai campi geotermici di Geysir. Tra i Geysir più spettacolari c’è quello di Strokkur, pronto a farsi fotografare a qualsiasi ora! A poca distanza da qui, la cascata di Gullfoss con la vista dell’acqua glaciale che scroscia giù da due pareti in un enorme canyon.
Diverse le piscine geotermiche e le Spa nei dintorni.
A fine giornata rientro a Reykjavík, alla scoperta della vibrante cultura della città.
Pernottamento a Reykjavík presso l’hotel Reykjavík Lights o similare


10° giorno

Reykjavik / ...

Prima colazione in hotel. Rientro all'aeroporto internazionale di Keflavik e riconsegna dell’auto a noleggio. Termine dei servizi.

PREZZI


QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA REYKJAVIK
Base 2 persone, sistemazione in camera doppia 

data inizio viaggio Tutte le
altre date
Partenze 4 e 9
agosto '26
con auto cat. B
(VW Golf, cambio manuale o sim)
€ 2.470 € 2.725
con auto cat. N3
(Hyundai Tucson 4x4, cambio automatica, ibrida o sim)
€ 2.795 € 3.095
con auto cat. F
(Kia Sportage 4x4 cambio manuale o sim)
€ 3.065 € 3.215
con auto cat. H1
(Toyota Land Cruiser 4x4 cambio aut o sim)
€ 4.095 € 4.595


QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA REYKJAVIK
Base 3 persone, sistemazione in camera tripla / doppia con letto aggiunto

data inizio viaggio Tutte le
altre date
Partenze 4 e 9
agosto '26
con auto cat. B
(VW Golf, cambio manuale o sim)
€ 1.925 € 2.125
con auto cat. N3
(Hyundai Tucson 4x4, cambio automatica, ibrida o sim)
€ 2.145 € 2.360
con auto cat. F
(Kia Sportage 4x4 cambio manuale o sim)
€ 2.215 € 2.450
con auto cat. H1
(Toyota Land Cruiser 4x4 cambio aut o sim)
€ 2.995 € 3.370

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA REYKJAVIK
Base 4 persone, sistemazione in due camere doppie 

data inizio viaggio Tutte le
altre date
Partenze 4 e 9
agosto '26
con auto cat. B
(VW Golf, cambio manuale o sim)
€ 2.125 € 2.295
con auto cat. N3
(Hyundai Tucson 4x4, cambio automatica, ibrida o sim)
€ 2.285 € 2.495
con auto cat. F
(Kia Sportage 4x4 cambio manuale o sim)
€ 2.335 € 2.555
con auto cat. H1
(Toyota Land Cruiser 4x4 cambio aut o sim)
€ 2.930 € 3.255


QUOTA BAMBINO 2-11 anni in camera con 2 adulti, 3° letto: € 895.-
 

  • possibilità di noleggio auto di altre categorie
  • possibilità di scegliere sistemazioni in strutture di livello superiore lungo il percorso, per i prezzi contattare i nostri uffici
  • supplementi per sistemazione in camere singole: contattate i nostri uffici


SPESE GESTIONE PRATICA:

  • adulti € 45 pp
  • bambini € 25 pp


Copertura Assicurativa Multirischi Premium

LA QUOTA COMPRENDE:

  • 9 pernottamenti come indicato in camere con servizi privati
  • Trattamento di pernottamento e prima colazione
  • Noleggio auto della tipologia prescelta, Km illimitato, tasse locali, assicurazione base CDW e furti
  • Oneri per presa e rilascio auto presso l'aeroporto internazionale
  • 2 Guidatori
  • Wi-fi a bordo
  • Contatto d'emergenza in loco 24 ore
  • Compensazione per le emissioni di CO2
  • Assicurazione medico/bagaglio Allianz con estensione per pandemie


LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Voli
  • Pasti, bevande e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce "Quota comprende"
  • Assicurazioni facoltative (annullamento-multirischi i supervcover per l'auto)
  • Fee di eur 80.- per cambio su prenotazione già definita e confermata. Il fee non viene applicato per aggiunte successive alla prenotazione originaria come escursioni, notti in più (pre o post nights), pasti ecc. Il supplemento è richiesto solo se si richiede cambi sui componenti già confermati (cambio hotel o itinerario ecc)
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce "la quota comprende"


POSSIBILITÀ DI:

  • Prolungamento soggiorno e/o estensioni in Groenlandia
  • L'itinerario può essere arricchito con escursioni organizzate, facoltative
  • Voli dall'Italia
  • Noleggio auto di categoria superiore.

Norama S.r.l. - Via Verdi, 7 - 24121 Bergamo - ITALY - Partita IVA 02882290162
  +39 035 238687           info@norama.it
© Copyright Norama S.r.l. - Tutti i diritti riservati - La riproduzione anche parziale è vietata