Siamo alle Svalbard, nel cuore dell’Artico, le terre abitate più a Nord del pianeta! Un mucchietto di isole ad appena mille chilometri dal Polo Nord...
Qua ci vivono più orsi polari che persone...non esistono alberi..il 60% del territorio è ricoperto dai ghiacci...un mondo apparentemente arido ma affascinante, un'esperienza di vita!
Proponiamo un magnifico trekking lungo i posti più suggestivi dell'Isola di Spitsbergen: prima si attraversa l'entroterra con le sue vallate, ghiacciai e picchi maestosi, per poi proseguire da Barentsburg costeggiando il fiordo fino a rientrare nel capoluogo. Una proposta davvero unica!
Pernottamenti in tenda (ad esclusione di una notte) , cucina a cura della nostra organizzazione: una spedizione itinerante giorno per giorno.
partenze 2019 e 2020
nei mesi di luglio agosto, date su richiesta
Arrivo a Longyearbyen, il piccolo capoluogo dell'arcipelago delle Svalbard, e trasferimento libero al Vs appartamento prenotato ad uso esclusivo, dotato di tutti i comforts. Pernottamento.
Trasferimento alla base e briefing, preparativi degli zaini. Trasferimento in macchina a To dalen, da dove si parte seguento il fiume gino a Frithamn, dove termine la vallata. Pranzo caldo al sacco. Si prosegue lungo la Valle di Gangdalen dove si pernotterà. Preparazione del campo nel tardo pomeriggio e quindi della cena. Pernottamento in tenda.
Trattamento di pensione completa con pranzo al sacco. Ogni mattina si smonta il campo che verrà quindi rimontato la sera in un altro luogo.
Si prosegue in direzione sud, sud-ovest attraversando il cuore della Terra di Nordenskjøld, uno dei 7 parchi nazionali protetti dell'arcipelago. E' costituito da diversi ghiacciai e cime che in alcuni punti superano i 1000 metri di altezza, offre paesaggi incredibili. Facile osservare renne delle Svalbard o la pernice, la vegetazione è particolarmente rigogliosa nei fondovalli. Si attraverseranno diverse vallate come Reindalen, Semmendalen e Grøndalen.
I percorsi giornalieri sono ca 17 km, dislivelli non superiori a 400 m.
La lunghezza dei percorsi varia in base all'esigenza fisica o non del gruppo formato. Possibile variare i percorsi inserendo giornate più leggere per effettuare escursioni per es su cime di montagna.
Trattamento di pensione completa con pranzo al sacco. Proseguimento con il trekking fino a Baretsburg, città mineraria russa con 350 abitanti: ci si precipita in un mondo surreale, in quest'angolo nascosto del mondo. Pernottamento all'hotel Barentsburg con cena russa.
![]() | ![]() |
Colazione all'hotel.
Mattinata dedicata alla visita di questa particolare cittadina che negli ultimi anni si sta rianimando. In corso la ristrutturazione degli edifici storici che risalgono sia all'epoca delle spedizioni che alla dominazione russa. Partenza dopo pranzo fino alla base russa degli elicoteri di Kapp herr, poi vi vira verso est proseguendo lungo la costa. In questi giorni si visiteranno i resti di Couldsbay e Grumantbyen, antichi insediamenti sovietiche. Numerose specie di uccelli che nidificano negli enormi paerti che costeggiano il percorso. Buone possibilità di osservazioni ornitologiche e di volpi artiche. Nel pomeriggio si monta il campo, prepazione quindi della cena e pernottamento.
Trattamento di pensione completa con pranzo al sacco.
L'ultima parte del trekking è nell'entroterra lungo la Valle di Bjørdalen, magnifici i panorami. Si percorrono gli ultimi km quinid in amcchina per giungere Longyearbyen.
Pernottamento all'appartamento nel capoluogo.
![]() | ![]() |
Trasferimento a Vs cura in aeroporto a Longyerabyen e termine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA LONGYEARBYEN:
€ 2.095 (in appartamento doppio la prima ed ultima notte)
€ 160 supplemento appartamento singolo la prima ed ultima notte