68° 25' 10" N 27° 24'36" E
Siamo nel cuore del villaggio di Saariselkä, nella Lapponia settentrionale, alle porte del Parco Nazionale Urho Kekkonen, rinomato per le sue bellezze naturali. Questa regione fa tesoro delle tradizioni secolari dei Sami, l'unico popolo indigeno d'Europa, che ha imparato a sopravvivere nelle condizioni estreme dell'Artico, conoscendone molto bene tutti gli aspetti e le insidie: la natura sconfinata, i repentini cambiamenti del meteo, la fauna e le abitudini ad essa legati. Oggi i Sami trasformano tutte queste ricchezze e tesori culturali in autentiche esperienze da condividere con i viaggiatori che vogliono avventurarsi nel "Far North".
Benvenuti al 68° parallelo!
I VOLI DI LINEA FINNAIR DA MILANO | |||
---|---|---|---|
14 feb 2026 | MILANO MALPENSA / HELSINKI | AY1752 | 10:55 / 15:00 |
15 feb 2026 | HELSINKI / IVALO | AY603 | 11:20 / 13:05 |
18 feb 2026 | IVALO / HELSINKI | AY604 | 13:45 / 15:20 |
18 feb 2026 | HELSINKI / MILANO MALPENSA | AY1755 | 16:00 / 18:05 |
Incontro con l'accompagnatore presso l'aeroporto di Malpensa e volo diretto per Helsinki. Arrivo nella capitale finlandese e trasferimento con mezzo privato in hotel.
Sistemazione presso l'hotel Solo Sokos Hotel Helsinki, elegante, in pieno centro. Pomeriggio a disposizione per una passeggiata e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Helsinki e volo per Ivalo. Arrivo in Lapponia e trasferimento con mezzo privato alla base, circa 30 minuti, al lodge. Sistemazione nell'accogliente camera prenotata e consegna dell'attrezzatura termica completa, che sarà a Vostra disposizione per tutta la durata del soggiorno. Cena nel ristorante. Dopo cena si partecipa ad un'uscita serale alla ricerca dell'Aurora Boreale. Si avanza con il mezzo privato (van/bus) nel buio della notte polare fino a raggiungere il punto d'osservazione. Bevande calde verranno servite nell'attesa che l'aurora si manifesti nel suo splendore. Rientro in tarda serata al lodge e pernottamento.
Trattamento di pensione completa.
Dopo la prima colazione, incontro con la nostra esperta guida locale che ci illustrerà come guidare una motoslitta attraverso la taiga Lappone innevata. La motoslitta è un mezzo di trasporto regolarmente utilizzato da buona parte della popolazione per gli spostamenti veloci nel periodo invernale. Un’esperienza unica! Si attraverseranno laghi e corsi d’acqua gelati il cui spessore e compattezza possono anche superare il metro! Il paesaggio innevato intorno è immenso e spettacolare: si scopriranno le mille sfumature del bianco. Si visita un allevamento di renne, animali indispensabili a quelle latitudini per l'uomo. Rientro alla base e tempo per relax prima della cena. Pernottamento.
Questa notte Vi verrà fornito un dispositivo che Vi avviserà qualora l'Aurora Boreale dovesse presentarsi nel cielo. Potrete avvistarla semplicemente uscendo dalla Vs sistemazione.
Trattamento di pensione completa.
La natura della Lapponia estrema sarà anche oggi la protagonista della nostra giornata. Arrivo presso l’allevamento di cani husky: l’accoglienza è chiassosa e festosa! Decine di cani desiderosi di correre in foresta, latrano festosi! Le mute sono composte all’incirca da 6 husky vigorosi ed energici, che trainano una slitta con a bordo il passeggero/guidatore. L'accompagnatore esperto ci svelerà i segreti della guida di una slitta in foresta, e poi via veloci lungo percorsi innevati che si aprono tra le dolci colline tra le orme degli animali che popolano la foresta indisturbati. L’esperienza con i cani è qualcosa di straordinario: il silenzio e l'immensità della natura, sono interrotti solo dall’eco dei cani e dallo scorrere veloce della slitta sul manto candido!
Rientro alla base, pranzo e tempo per una rilassante sauna ed un po' di relax prima della cena . Con un pò di fortuna, la serata si passerà in compagnia dell'Aurora Boreale. Pernottamento.
Prima colazione e trasferimento all'aeroporto di Ivalo in tempo utile ai voli di rientro per l'Italia. Arrivo a Milano e termine dei servizi.
Dove: a Saariselkä, nota località turistica ben servita, situata nella Regione di Ivalo, la regione più settentrionale della Finlandia, conosciuta per la sua magnifica natura, ad oltre 200 km a nord oltre il Circolo Polare Artico.
La sistemazione: il lodge -recentemente ristrutturato- dispone di due corpi principali, all'interno camere dotate di servizi privati e dall'armonioso arredamento ispirato alla natura artica, che offrono un piacevole comfort durante il Vs soggiorno. L'hotel è la base perfetta per la Vs avventura artica ed è in posizione ottimale per poter vedere le luci danzanti dell'Aurora Boreale che quassù si presentano frequentemente durante le notti polari.
Lo chef prepara piatti con ingredienti di alta qualità, privilegiando produttori locali e nel rispetto delle tradizioni culinarie lapponi, con un tocco di modernità. I pasti vengono serviti in genere a buffet (oppure a 3 portate).
![]() |
![]() |
![]() |
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA MILANO
Camera standard con servizi privati all' interno del lodge:
€ 2.395 quota adulto per persona, in doppia
€ 445 supplemento per sistemazione in camera singola
€ 1.865 ragazzi 4-14 anni in camera con min 2 adulti (3°letto)
SPESE GESTIONE PRATICA:
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
NB: per guidare le motoslitte è necessario aver compiuto 18 anni ed è richiesta la patente di guida.
Programma soggetto a variazione in base alle condizioni meteo e allo stato del manto nevoso.
Le attività possono essere svolte in ordine differente a discrezione delle nostre guide.