Arrivo a Reykjavik. Trasferimento con Flybus (biglietto incluso) dall’aeroporto di Reykjavik all'hotel prenotato. Cena libera e pernottamento (Grand Hotel Reykjavik o sim).
Prima colazione in hotel. Incontro con l'accompagnatore parlante italiano e partenza verso nord, viaggiando sulla Ring Road, la strada principale che fa il giro intero dell’isola. Sosta a Varmahlíð per visitare la fattoria Glaumbær, famosa anche per il tetto in torba, e Víðimýrarkirkja, una graziosa chiesetta.
Si raggiunge quindi Akureyri, capitale del nord inserita nel magnifico Eyjafjörður, che ospita un particolare giardino botanico. Dopo un breve giro panoramico, serata a disposizione per scoprire la vitalità di questa cittadina e provare uno dei tanti ristoranti del centro. Pernottamento presso hotel Sæluhus Akureyri (o similare).
Prima colazione in hotel. Visita della bellissima cascata di Godafoss, "la cascata degli dei", situata sul percorso che porta alla zona di Myvatn. Qui si potranno ammirare le formazioni di lava di Dimmuborgir, i crateri di Skutustadir e la zona geotermica di Hverarönd: rimarrete stupiti dalla fauna e la flora che fanno parte della ricchezza naturale dell’area. L’area è stata negli ultimi anni resa celebre dalle riprese della serie Il Trono di Spade. Rientro in hotel ad Akureyri per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Si raggiunge poi il pittoresco porto di Husavik, da dove ci si imbarca per l'escursione per avvistare le balene. Nel pomeriggio si visitano i bagni termali di GeoSea a Husavik, piccola città di pescatori che da sempre sfrutta le acque geotermiche. Qui s'incontrano le acque del mare, ricche di minerali, ed il calore proveniente dal nucleo terrestre. Dai bagni arroccati lungo la scogliera si apre una vista magnifica sulla baia di Skjàlfandi ed a nord sul Circolo Polare Artico, che permette un relax in totale armonia. Cena e pernottamento in zona, presso l'hotel Raudaskrida o similare.
Prima colazione in hotel. Partenza per la Cascata di Dettifoss, la più potente d’Europa; in effetti il suo nome significa "la cascata dall'acqua che rovina". Proseguimento quindi in direzione sud-est con diverse soste lungo il viaggio, tra cui Egilsstadir, la città più grande della regione. Proseguimento ed arrivo nel tardo pomeriggio nella zona dei fiordi Orientali, dopo aver percorso il tragitto che si snoda attraverso meravigliosi paesaggi di montagna.
Cena e pernottamento in hotel in zona, Hotel Eskifjördur o similare.
Prima colazione in hotel. Partenza in bus e visita della spettacolare laguna glaciale di Jökulsárlón dove si effettua una navigazione tra gli iceberg di colore bianco e blu. La presenza degli iceberg che arrivano fino al mare è una caratteristica davvero particolare di questo lago poiché gli iceberg, che provengono direttamente dalla lingua del ghiacciaio, trionfano con la loro bellezza e i loro straordinari colori anche d’estate; rotti in frammenti formano poi dei "diamanti" spiaggiati dalle onde. Proseguimento per il Parco Nazionale di Skaftafell, situato ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa.
Continuazione del viaggio nel Sud dell’Islanda, attraverso la più grande regione lavica del Mondo, Eldhraun. Si visita la spiaggia di Reynisfjara, una delle più belle d’Islanda. Qui la natura offre ai turisti un panorama imperdibile, dominato da faraglioni svettanti e da una nera scogliera in basalto colonnare. La splendida architettura, composta da colonne a base esagonale di spessore pressochè identico ma di diversa altezza, è dovuta a un rapido raffreddamento della lava venuta a contatto con l’acqua.
Cena e pernottamento in hotel nella zona di Vìk, Dyrholaey Hotel o similare.
Prima colazione in hotel. Si visitano le spettacolari cascate di Skogafoss e Seljalandsfoss per poi percorrere il famoso "Anello d´Oro" con sosta nella famosa zona dei Geysir: qui lo Strokkur regala lo spettacolo dell'eruzione delle sorgenti calde ogni 5-10 minuti. Si ammirerà anche la spettacolare cascata di Gullfoss ed il parco nazionale di Thingvellir dove le forze della Grande falda Atlantica sono chiaramente visibili. Rientro a Reykjavik.
Rientro a Reykjavik. Pernottamento presso il Grand Hotel o similare.
Prima colazione a buffet. Trasferimento con Flybus per l’aeroporto di Keflavik. Rientro in Italia.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA REYKJAVIK
In doppia | Supplemento Singola | 3° letto adulto | 3° letto bambino 6-11 anni |
---|---|---|---|
€ 2.185 | € 695 | € 1.880 | € 1.770 |
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
NB: a causa della variabilità delle condizioni stradali e meteo, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora tecnicamente necessario.