Gli incanti della natura si susseguono rapidi uno dopo l'altro. Un pieno di natura forte e talvolta aspra attraverso le lande d'Islanda ed i suoi mille volti: ghiacciai e vulcani, fiumi e laghi glaciali, sorgenti calde, solfatare, cascate che spuntano dagli arcobaleni, si alternano duettando tra verdi pascoli e vallate immense bruciate dalla lava. Un tour esclusivo che offre una combinazione perfetta tra natura e cultura locale. Benvenuti in Islanda!
Partenze 2019:
Giugno: 24
Luglio: 17, 29
Agosto: 07, 12, 19
Arrivo a Reykyavik, capitale dell'Islanda. Pernottamento in hotel di 1° categoria in città (Radisson Blu Saga o similare).
La più grande sorgente termale d'Europa – Fertili campi agricoli - Storia islandese
Prima colazione in hotel. La giornata iniza con una breve visita di Reykjavik, la capitale più settentrionale del mondo. Sosta a Deildartunguhver, la sorgente termale più potente del mondo. Continuazione verso le splendide cascate di Hraunfossar.
Proseguimento verso nord passando per Skagafjörður, considerato uno dei posti più belli in Islanda per il ricco patrimonio storico-culturale e per i numerosi allevamenti di cavalli. Si arriva a Hólar, uno dei luoghi storici d'Islanda. Hólar fu il principale centro culturale dell'Islanda per oltre 700 anni e racchiude vari edifici antichi dal fascino unico. Sistemazione all' hotel Holar i Hjaltadal (o similare). Cena e pernottamento.
La bellissima penisola di Tröllaskagi – tour per l’osservazione delle balene - la capitale del nord
Prima colazione in hotel. La giornata di oggi è dedicata alla penisola di Trollaskagi, una delle aree più montuose in Islanda, situata tra i fiordi di Eyjafjörður e Skagafjörður. Sosta nella storica città di Hofsós, con le sue splendide viste panoramiche sull'oceano. A Siglufjordur ci immergiamo nella storia dello sviluppo islandese tra il 1867-1968 grazie all'industria ittica e soprattutto alla lavorazione dell'aringa. Continuazione verso la città di Dalvík, dove si parte per un tour per l’osservazione delle balene. Da Dalvík ci sono buone probabilità di scorgere una megattera o la maestosa balena blu. Successivamente si raggiunge Akureyri, la colorata "capitale" del Nord dell'Islanda. La città ha edifici affascinanti e offre uno splendido panorama sul fiordo di Eyjafjordur. Sistemazione all' hotel Edda (o similare) e pernottamento.
Cascata "Degli Dei" - Fenomeni geotermici - Ricca avifauna
Prima colazione. Una giornata intera dedicata alla visita dell'area del Lago Mývatn, un paradiso naturalistico che raccoglie innumerevoli fenomeni vulcanici tutti a poca distanza gli uni dagli altri. Visitiamo la magnifica Goðafoss o “cascata degli dei”. Ci dirigiamo poi verso il passo Namaskard dai colori vivaci e con le pozze di fango ribollente. La natura della zona del lago Myvatn comprende gli pseudo crateri di Skutustadir e il fiume di salmoni chiamato Laxa. Quest’area è particolarmente conosciuta perché ospita più specie di anatre di qualsiasi altro luogo sulla Terra. Cena pernottamento presso il Narfastadir hotel (o similare).
La cascata più potente d'Europa - Montagne ripide - Pittoreschi fiordi
Prima colazione in hotel. Sosta alla cascata Dettifoss, la più potente d'Europa. Ci dirigiamo poi verso i magnifici fiordi orientali che offrono incredibili panorami con montagne imponenti che si tuffano verticalmente nel mare. Piccoli e affascinanti villaggi costieri fanno da cornice sulla strada per Djúpivogur. Pernottamento presso il Framtid hotel (o similare).
Campi di lava - Parco Nazionale più vasto in Europa - Laguna glaciale e iceberg - Ghiacciaio più grande in Europa
Prima colazione. Visitiamo la laguna glaciale di Jökulsárlón dove grandi e piccoli iceberg vagano galleggiando sulle quiete e profonde acque della laguna. Possibilità di effettuare un giro in barca sulla laguna (facoltativo, non incluso nella quota). Continuiamo verso il Parco Nazionale di Skaftafell, un'oasi verde incastonata ai piedi del Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d'Europa. Attraversiamo le pianure desertiche di Skeiðarársandur fino al villaggio di Kirkjubæjarklaustur per la cena e il pernottamento presso il Dyrholaey hotel (o similare).
Suggestive cascate - Area geotermale - Geyser - Parco nazionale e patrimonio mondiale dell'UNESCO
Prima colazione. La giornata inizia con la visita alle cascate Skógafoss e Seljalandsfoss.
Continuiamo verso le attrazioni del "circolo d'oro": Gullfoss (la "Cascata d'oro") e le sorgenti calde di Geysir, dove ammiriamo i getti d'acqua bollente e vapore di Strokkur. L'ultima tappa é il Lago Thingvallavatn (il lago più grande d'Islanda) e il Parco Nazionale di Thingvellir. Questo sito patrimonio dell'UNESCO è il luogo in cui fu fondato il più antico governo parlamentare del mondo nel decimo secolo. È anche il luogo in cui si incontrano la placca tettonica nordamericana e quella europea. Rientro a Reykjavík e pernottamento all' hotel Radisson Blu Saga (o similare).
Prima colazione in hotel. Termine dei servizi.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA REYKJAVIK
data partenza | In doppia | In singola |
---|---|---|
24 giugno | € 2.150 | € 2.795 |
17 e 29 luglio, 19 agosto | € 2.220 | € 2.990 |
07 e 12 agosto | € 2.195 | € 2.940 |
riduzione bambini 6-11 anni in 3° letto : -25%
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
NB: a causa della variabilità delle condizioni stradali e meteo, ci riserviamo il diritto di modificare gli itinerari senza preavviso qualora tecnicamente necessario.
Ulteriori informazioni c/o i ns uffici.
Per visualizzare la mappa devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati dal servizio Google Maps) premendo il bottone Conferma qui sotto.
Conferma Nega Cookie PolicyPer visualizzare i bottoni di Facebook, Twitter e Whatsapp, che ti permettono di condividere le nostre proposte, devi esprimere il tuo consenso all'utilizzo di cookies di terze parti (inviati da addThis) premendo il bottone Conferma qui sotto. Se sei loggato in questo momento ad una o più di queste piattaforme, devi essere a conoscenza che sarai tracciato da esse.
Conferma Nega Cookie Policy